ACHIMENES Grandiflora Achimene

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Achimene Achimenes Grandiflora

Scheda ACHIMENES grandiflora

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Gesneriaceae ed originaria del Messico e America centrale.

Pianta perenne rizomatosa con rami flessibili che incurvandosi danno alla pianta un aspetto ricadente. Raggiunge 60 cm. in altezza

Le foglie sono tomentose e rossastre nella pagina inferiore 

La foglia è intera ovata

All'ascella delle foglie si sviluppano i fiori tubolosi di colore lilla o fucsia

Nutrizione:

Le Achimenes sono piante rustiche e robuste e quindi di facile coltivazione. 

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : irrorare con macerati di Aglio o Ortica. Oppure con prodotti specifici tipo Piretroidi o estratto di Piretro.
  • Ragnetto rosso : solo se necessario irrorare con acaricidi specifici o con Zolfo

Come riconoscere Achimene

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ACHIMENES grandiflora Achimene.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: ovata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: solitario

Fioritura: estate/autunno

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: ascendente

Altezza: 20/100cm

Radice: tuberosa

Odore: molto profumato

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: mezzombra

Temperatura: maggiore di 10 gradi


Caratteristiche della foglia di ACHIMENES grandiflora Achimene

icona foglia ovata

Foglia:
ovata

icona foglia dentato

Margine foglia:
dentato

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Achimene

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
colore violacei


Piante Simili a ACHIMENES grandiflora Achimene per Tipologia

Calceolaria gracile

Ornamentali

CALCEOLARIA gracilis

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Ecuador, Perù e Cile Il fogliame di questa specie si differenzia dalle altre

Scheda Calceolaria gracile
icona foglia ovata
Peperomia

Ornamentali

PEPEROMIA scandens

Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in

Scheda Peperomia
icona foglia ovata
Peperomia colonna

Ornamentali

PEPEROMIA columella

Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in

Scheda Peperomia colonna
icona foglia ovata

Piante Simili a ACHIMENES grandiflora Achimene per colore dei Fiori

Calceolaria ragno

Ornamentali

CALCEOLARIA arachnoidea

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacea Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due

Scheda Calceolaria ragno
icona foglia lobata
Hebe speciale

Ornamentali

HEBE speciosa

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia Questa ebe è un arbusto che raggiunge altezze comprese tra uno e due

Scheda Hebe speciale
icona foglia lanceolata
Eustoma

Ornamentali

EUSTOMA grandiflorum

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria delle regionin calde del Sud America Il nome del genere deriva dal greco eu, bene , e stoma, bocca , per i petali disposti

Scheda Eustoma
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)