BESCHORNERIA Yuccoides Bescorneria

Scheda BESCHORNERIA yuccoides
Storia e informazioni generali:
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee
Originaria del Messico
Nei paesi con clima caldo umido questa pianta cresce nei suoli aridi fino a 3000 metri s.l.m.
In Italia si trova prevalentemente nelle regioni meridionali, nelle isole con maggiore diffusione in Sicilia e nelle zone costiere della Liguria e lungo le rive del Lago di Como.
Pianta succulenta che forma una rosetta di foglie carnose strette e lunghe anche 40 cm.
Dal centro della rosetta si formano gli scapi fiorali di colore rosso lunghi anche più di un metro con fiori campanulati di colore verdastro raccolti in spiga.
Dopo la fioritura la parte epigea secca ma l'anno successivo rinasceranno nuove piante
La foglia è coriacea lineare-lanceolata
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige un terreno soffice e sabbioso e drenante
- Irrigazione : annaffiare solo col terreno completamente asciutto
- Concimazione : in primavera utilizzando un fertilizzante ad alto tenore di Fosforo
Avversità:
Rimedi:
Cocciniglia : Eliminare gli insetti utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto di alcool.In alternativa utilizzare un insetticida specifico
Come riconoscere Bescorneria
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della BESCHORNERIA yuccoides Bescorneria.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di BESCHORNERIA yuccoides Bescorneria

Foglia:
lineare

Margine foglia:
dentellato

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Bescorneria

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a BESCHORNERIA yuccoides Bescorneria per Tipologia

Officinali
YUCCA filamentosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Nord America Y. filamentosa si distingue facilmente dalle altre specie di yucca per i filamenti filiformi
Scheda Tronchetto della felicità
Grasse
HEREROA dolabriformis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda Hereroa a forma di ascia
Grasse
HEREROA acuminata
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria dell'Africa meridionale Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e
Scheda HereroaPiante Simili a BESCHORNERIA yuccoides Bescorneria per colore dei Fiori

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
GREVILLEA stenomera
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda Grevillea
Ornamentali
GREVILLEA lanigera
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda GrevilleaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)