CEDRUS Atlantica Cedro Argentato

Scheda CEDRUS atlantica
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pinacee
Originaria del Nord Africa
Il nome cedro si riferisce propriamente al genere Cedrus, unaconifera appartenente alla famiglia delle Pinacee È l'albero simbolo del Libano ed è rappresentato nella bandiera libanese. Il nome deriva dalla sua origine e diffusione nella catena dell'Atlante iin Nord-Africa, ed è detto anche cedro argentato per la sfumatura delle foglie.
Pianta arborea che se coltivata in genere raggiunge i 30 metri di altezza, mentre allo stato spontaneo può arrivare anche ai 45 metri. Ha portamento conico, chioma eretta e piramidale, tende a espandere con l'età.
Il tronco è dritto, cilindrico. La corteccia, di colore grigio/bruno, si presenta fessurata e screpolata.
Le foglie sono aghiformi, sempreverdi.
I coni maschili (lunghi 3,5 cm circa) sono prima giallastri e poi bruni, cadono dopo aver liberato il polline.
Quelli femminili (lunghi 1 cm circa) sono di colore verdastro, impiegano due anni a trasformarsi in pigne a botte, erette di colore bruno che si disfano a maturità.
Il legno di cedro è il legno più diffuso per la realizzazione delle scatole per i sigari.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige terreno ricco, soffice e ben drenato
- Irrigazione : non necessaria
- Concimazione : annuale con ammendanti organici
Avversità:
Rimedi:
In genere non necessario nessun intervento
Come riconoscere Cedro argentato
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CEDRUS atlantica Cedro argentato.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: aghiforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: assente
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di CEDRUS atlantica Cedro argentato

Foglia:
aghiforme

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Cedro argentato

Fiore:
assente(cono)

Infiorescenza:
assente

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CEDRUS atlantica Cedro argentato per Tipologia

Ornamentali
PINUS sylvestris
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pinacee Originario dell'Europa Pianta arborea sempreverde con fusto eretto e corteccia che si rompe a placche. Ramifica nella
Scheda Pino silvestre
Ornamentali
PINUS pinea
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pinacee Tipico delle zone Mediterranee Pianta arborea sempreverde con tronco eretto e chioma espansa a ombrello.Il fusto può biforcarsi a
Scheda Pino domestico
Ornamentali
PINUS halepensis
Pianta arbore a appartenente alla famiglia delle Pinacee Originario delle zone Mediterranee Pianta arborea che ramifica già dal basso con una chioma espansa i cui getti giovani sono radi
Scheda Pino d'AleppoPiante Simili a CEDRUS atlantica Cedro argentato per colore dei Fiori

Ornamentali
AURACARIA auracana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Araucariacee Questa specie è considerata un fossile vivente, poiché risale a circa 200 milioni di anni fa ed è una delle piante
Scheda Auracaria del Cile
Ornamentali
GINKGO biloba
Pianta appartenente alla famiglia delle Ginkgoacee Originaria della Cina Il termine "ginkgo" deriva dal giapponese Yin-kuo, letteralmente “albicocca
Scheda Albero dei ventagli
Ornamentali
CYCAS revoluta
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cicadacee Originaria del Giappone L'aspetto ricorda la palma sia per il fusto, poco ramificato, che per la disposizione delle foglie,
Scheda CycasHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)