Home RLP > Elenco Piante > Piante Commestibili > Zucca Cucurbita Maxima

Scheda CUCURBITA maxima

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee

Originaria dell'America Latina

Pianta erbacea con fusto rampicante.

Le  foglie sono  cuoriformi e lobate.

I fiori grandi di colore giallo con 5 petali sono o maschili o femminili sulla stessa pianta

 

I frutti rotondi di grandi dimensioni, a superficie liscia o rugosa di colore verde grigio, giallo o arancione, polpa di colore giallo o arancione.

Le varietà italiane di zucca maggiormente diffuse sono:

  • Mammouth, a polpa gialla 
  • Marina, di Chioggia, con la polpa arancione; 
  • Grigia, di Bologna, usata per le marmellate; 
  • Zucca turbante turco 
  • Quintale, la zucca italiana di maggiori dimensioni. 

Largamente utilizzata per alimentazione umana

Della zucca si raccoglie anche il fiore, che si mangia soprattutto fritto in pastella. 

Trova impiego officinale in quanto previene la Cistite e la Prostatite, Calcoli renali, Nefrite, Ritenzione idrica, Diuresi, Emorroidi, Incontinenza urinaria

 

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole
  • Substrato : I migliori risultati si ottengono su suoli di medio impasto, profondi, ben strutturati e ricchi, con una buon drenaggio.
  • Irrigazione : annaffiamo abbondantemente; le annaffiature verranno fornite ogni volta che il terreno è ben asciutto, evitando gli eccessi; in estate dovremo forse annaffiare ogni giorno, ma in primavera è sufficiente una annaffiatura ogni 2-3 giorni, diradando gli interventi in caso di piogge.
  • Concimazione : Per ottenere risultati ottimali il cetriolo richiede un terreno molto ricco in sostanza organica: è generalmente sufficiente l’apporto di 30-40 kg di stallatico o compost, anche poco maturo, ogni 10 mq di terreno. È estremamente importante però che venga inglobato perfettamente con le lavorazioni e ne venga poi ancora aggiunto nelle buche durante la semina o la messa a dimora. L’elemento determinante per ottenere una buona resa è il fosforo. Possiamo incrementarne la presenza spargendo della farina d’ossa, scorie Thomas o fertilizzanti di sintesi con un alto titolo di questo nutriente.



  •  
  •  

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : intervenire con un aficida specifico
  • Aleurodidi: intervenire con un insetticida specifico
  • Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida specifico
  • Antracnosi : intervenire con un fungicida rameico
  • Peronospora : come sopra
  • Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo

Come riconoscere Zucca

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CUCURBITA maxima Zucca.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: cuoriforme

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: solitario

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: prostrato

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di CUCURBITA maxima Zucca

icona foglia cuoriforme

Foglia:
cuoriforme

icona foglia ondulato

Margine foglia:
ondulato

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Zucca

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a CUCURBITA maxima Zucca per Tipologia

Calceolaria ibrida

Ornamentali

CALCEOLARIA herbeohybrida

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Questa pianta deriva dall'ibridazione di 3 specie di Calceolaria del Cile e Argentina I fiori sono molto particolari, sono

Scheda Calceolaria ibrida
icona foglia cuoriforme
Viola mammola

Ornamentali

VIOLA odorata

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate

Scheda Viola mammola
icona foglia cuoriforme
Coleo azzurro

Ornamentali

COLEUS thyrsoideus

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche Il nome deriva dal greco coleos ossia guaina, per via dei filamenti degli stami che

Scheda Coleo azzurro
icona foglia cuoriforme

Piante Simili a CUCURBITA maxima Zucca per colore dei Fiori

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)