CAESALPINA Gilliesii Poinciana Uccello Del Paradiso

Scheda CAESALPINA gilliesii
Storia e informazioni generali:
Arbusto appartenente alla famiglia delle Caesalpinacee
Originaria delle isole Barbados
Il nome del genere è un omaggio al botanico italiano Andrea Cesalpino.
Pianta arbustiva che può raggiungere 4 metri in altezza. Le foglie sono compostepennate e le pinne filiformi.
I fiori sono riuniti in racemi e sono pentameri di colore giallo e 10 stami sono lunghi e di colore rosso.
Il frutto è un legume peloso e rossastro
Nel linguaggio dei fiori simboleggia l'amore non corrisposto
La foglia è composta pennata e le pinne intere oblunghe
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige terreni sciolti e ricchi di sostanza organica e drenanti
- Irrigazione : irrigare quando il terreno è completamente asciutto
- Concimazione : intervenire periodicamente con concimi liquidi diuluiti nelòl'acqua di irrigazione, almeno una olta al mese
- Potatura : accorciare i rami dell'anno dopo la fioritura o a fine inverno
Avversità:
Rimedi:
Cocciniglia : Lavare con acqua e sapone neutro e sciacquare dopo per eliminare i residui di sapone. Oppure utilizzare un insetticida specifico
Come riconoscere Poinciana uccello del paradiso
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CAESALPINA gilliesii Poinciana uccello del paradiso.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CAESALPINA gilliesii Poinciana uccello del paradiso

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Poinciana uccello del paradiso

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CAESALPINA gilliesii Poinciana uccello del paradiso per Tipologia

Ornamentali
PAEONIA suffruticosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le
Scheda Peonia arbustiva
Ornamentali
NANDINA domestica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa
Scheda Nandina
Ornamentali
CASSIA corymbosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabaceae Originaria dell'Argentina e Uruguay Arbusto vigoroso e dal portamento elegante, alto e largo fino a 2,5 metri. La foglia
Scheda Senna argentinaPiante Simili a CAESALPINA gilliesii Poinciana uccello del paradiso per colore dei Fiori

Ornamentali
STACHYURUS salicifolia
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyuracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda Stachyurus a foglia di Salice
Ornamentali
SCHEFFLERA arboricola
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute
Scheda Albero ombrello nano
Ornamentali
PORTULACA grandiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda Portulaca grandeHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)