CALLICARPA Bodinieri Callicarpa

Scheda CALLICARPA bodinieri
Storia e informazioni generali:
Arbusto appartenente alla famiglia delle Lamiacee
Originario della Cina
Il nome del genere deriva da un termine greco che significa , bei frutti,.
Il nome specifico deriva dal suo scopritore, Emile-Marie Bodinier, missionario francese inviato in Oriente
Arbusto deciduo, alto 2 m a crescita veloce; le foglie sono ellittiche verde bottiglia;
fiori piccoli, numerosi, rosa, riuniti in grappolo
Il frutto è una bacca di colore fucsia
Questa è la specie più diffusa per la bella colorazione delle foglie verde scuro che in autunno diventano giallo acceso.
Il nome Callicarpa simboleggia l'abbondanza e la bontà d'animo
La foglia è intera ellittica
Molto belli i grappoli di bacche viola molto persistenti
Nutrizione:
- Esposizione : predilige i luoghi soleggiati
- Substrato : predilige i terreni ricchi di sostanza organica, ma sciolti e drenanti
- Irrigazione : solo nei periodi di prolungata siccità
- Concimazione : ogni due mesi fino all'autunno distribuire alla base della pianta del concime granulare a lento rilascio
- Potatura : a fine inverno bisogna accorciare i rami di 20-30 cm per favorire l'emissione di quelli nuovi
Avversità:
Rimedi:
Pidio : Impiegare fungicidi a base di Zolfo
Come riconoscere Callicarpa
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CALLICARPA bodinieri Callicarpa.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: grappolo
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di CALLICARPA bodinieri Callicarpa

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
dentellato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Callicarpa

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
grappolo

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a CALLICARPA bodinieri Callicarpa per Tipologia

Ornamentali
ORIXA japonica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e della Corea del Sud. La pianta è dioica ( piante con fiori maschili e piante con fiori
Scheda Orixa
Ornamentali
LAGERSTROEMIA nana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria della Cina Il nome del genere fu assegnato da Linneo in onore di Magnus von Lagerstroem, direttore della Compagnia delle
Scheda Lillà delle Indie nano
Ornamentali
EUONYMUS europaeus
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone Arbusto caduco raramente superiore ai 3/4 m Le foglie sono lanceolate, acute, con margine
Scheda Berretta del pretePiante Simili a CALLICARPA bodinieri Callicarpa per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA arachnoidea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacea Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due
Scheda Calceolaria ragno
Ornamentali
HEBE speciosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia Questa ebe è un arbusto che raggiunge altezze comprese tra uno e due
Scheda Hebe speciale
Ornamentali
EUSTOMA grandiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria delle regionin calde del Sud America Il nome del genere deriva dal greco eu, bene , e stoma, bocca , per i petali disposti
Scheda EustomaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)