CALLISTEPHUS Chinensis Astro Della Cina

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Astro Della Cina Callistephus Chinensis

Scheda CALLISTEPHUS chinensis

Storia e informazioni generali:

Pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite

Originaria della Cina

Pianta erbacea che raggiunge un’altezza massima di 80 cm. Le sue foglie sono lanceolate, ma a volte anche lobate e di un verde intenso, alternate, con margine seghettato e con un po’ di peluria.

I fiori , in quanto membri della famiglia Composite, sono capolinil margheritiformi. Fioriscono in estate e in autunno e i fiori possono essere di diversi colori (ci sono molti ibridi) e spesso multipetali

 

Si coltiva anche per fiore reciso

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole
  • Substrato : predilige terreni fertili, freschi e permeabili
  • Irrigazione : innaffiare regolarmente nella stagione estiva solo quando il terreno è completamente asciutto
  • Concimazione : in primavera ogni mese distribuire un fertilizzante per piante da fiore da diluire in acqua

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Astro della Cina

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CALLISTEPHUS chinensis Astro della Cina.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: capolino

Fioritura: estate/autunno

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: ascendente

Altezza: 20/100cm

Radice: fascicolata

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di CALLISTEPHUS chinensis Astro della Cina

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia seghettato

Margine foglia:
seghettato

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Astro della Cina

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
colore variegati


Piante Simili a CALLISTEPHUS chinensis Astro della Cina per Tipologia

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Piante Simili a CALLISTEPHUS chinensis Astro della Cina per colore dei Fiori

Scarpette di Darwin

Ornamentali

CALCEOLARIA darwinii

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Patagonia in particolare Deve il suo nome al suo scopritore Charles Darwin Le foglie

Scheda Scarpette di Darwin
icona foglia obovata
Lantana

Ornamentali

LANTANA sellowiana

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria delle zone tropicali Americane e Africane È un arbusto sempreverde o deciduo che sviluppa piccoli fiori

Scheda Lantana
icona foglia lanceolata
Lantana

Ornamentali

LANTANA involucrata

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria delle zone tropicali Americane e Africane È un arbusto sempreverde che sviluppa piccoli fiori multicolori riuniti

Scheda Lantana
icona foglia ovata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)