EICHORNIA Crassipes Giacinto D'acqua

Scheda EICHORNIA crassipes
Storia e informazioni generali:
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Pontederiacee
Originaria dell'Amazzonia
La foglia è carnosa intera subrotondeggiante
Data la grande capacità di crescita di questa pianta è opportuno coltivarla in laghetti chiusi onde evitarne la diffusione indiscriminata. Presenta stoloni carnosi da cui dipartono le foglie rotonde o ovali e arricciate ai lati. Le foglie hanno piccioli rigonfi d'aria che ne permettono il galleggiamento.
In primavera compaiono le spighe con numerosi fiori blu-viola e macchie gialle sulla parte alta dei petali
La pianta è mobile in acqua perchè le radici non sono ancorate ma solo immerse nell'acqua
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata, ma anche ombreggiata
- Substrato : assente in quanto la pianta è completamente galleggiante
- Concimazione : se l'acqua è povera di sostanza organica è opportuno aggiungere del concime per piante acquatiche nell'acqua del laghetto. Qualora nel laghetto ci fossero altre piante o animali allora bisogna trasferire il giacinto d'acqua in una tinozza nella quale immettere il fertilizzante e poi riposizionarla nel laghetto
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Giacinto d'acqua
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della EICHORNIA crassipes Giacinto d'acqua.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: reniforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di EICHORNIA crassipes Giacinto d'acqua

Foglia:
reniforme

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Giacinto d'acqua

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a EICHORNIA crassipes Giacinto d'acqua per Tipologia

Ornamentali
PELARGONIUM zonale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Sud Africa Questa pianta presenta fusti succulenti e tomentosi. La foglia è intera reniforme cioè
Scheda Geranio zonale
Ornamentali
DICHONDRA repens
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Di origine tropicale ma si adatta ai climi temperati Il nome deriva dal greco e significa " due granelli " alludendo alla
Scheda Dicondra
Ornamentali
BERGENIA crassifolia
Pianta erbacea succulenta appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Asia centrale e meridionale Genere dedicato al botanico tedesco Karl August von
Scheda Fiore di San GiuseppePiante Simili a EICHORNIA crassipes Giacinto d'acqua per colore dei Fiori

Ornamentali
MUSA acuminata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Cina Si caratterizza per il fatto che le foglie crescono in cima al fusto che si forma con le guaine delle foglie
Scheda Banano
Ornamentali
LIRIOPE muscari
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Asia orientale In genere cresce di 30–45 cm di altezza e presenta ciuffi di foglie simili a cinghie,
Scheda Liriope
Ornamentali
HOSTA sieboldiana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi
Scheda HostaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)