GALANTHUS Nivalis Bucaneve

Scheda GALANTHUS nivalis
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee
Originario dell'Eurasia e comune sull'arco Alpino
E' una piccola bulbosa che forma ampi ciuffi di fiori e foglie.
La foglia è intera lineare
I fiori sono a campanella bianchi con le corolle rivolte in basso e costituiti da due file di petali .
Il bucaneve è una delle prime piante a fiorire a fine inverno e da qui il nome.
Il nome deriva dal greco gala, latte , e anthos, fiore, fiore bianco latte
Una leggenda narra che Eva scacciata dal paradiso terrestre ritrovò conforto quando vide un fiore di bucaneve spuntare tra la coltre di neve, segno del miracolo di un angelo
Nutrizione:
- Esposizione : luoghi ombreggiati
- Substrato : predilige terreni sciolti e ricchi di humus
- Irrigazione : normalmente si accontenta delle piogge primaverili
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Bucaneve
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della GALANTHUS nivalis Bucaneve.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: bulbosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: mezzombra
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di GALANTHUS nivalis Bucaneve

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Bucaneve

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a GALANTHUS nivalis Bucaneve per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
PORTULACA grandiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda Portulaca grande
Ornamentali
LIRIOPE muscari
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Asia orientale In genere cresce di 30–45 cm di altezza e presenta ciuffi di foglie simili a cinghie,
Scheda LiriopePiante Simili a GALANTHUS nivalis Bucaneve per colore dei Fiori

Ornamentali
PILEA peperonioides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee Originaria della Cina Deve il suo nome comune alla particolare forma della foglia quasi perfettamente tonda . Pianta erbacea
Scheda Pianta delle monete
Ornamentali
PEPEROMIA scandens
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia
Ornamentali
PEPEROMIA clusifolia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PeperomiaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)