GENTIANA Lutea Genziana Maggiore

Home RLP > Elenco Piante > Piante Erbacee > Genziana Maggiore Gentiana Lutea

Scheda GENTIANA lutea

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee

Originaria dell'Europa centro-settentrionale

Il nome deriverebbe da Gentius, il re degli Illiri che per primo la scoprì. L'epiteto maggiore si riferisce alle sue dimensioni superiori a quelle delle altre specie mentre l'epiteto lutea si riferisce al colore giallo dei fiori.

Una leggenda ungherese racconta che durante una grande pestilenza al re Ladislao il Santo apparve in sogno un angelo, il quale gli disse che all'alba avrebbe dovuto tirare una freccia nel cielo e questa gli avrebbe indicato il rimedio per guarire il suo popolo. Il mattino seguente il re lanciò la freccia e questa ricadde su una Genziana la cui radice fu subito somministrata agli appestati che guarirono.

Vive nei prati poco umidi fino a 2200 metri di altitudine. 

La pianta è alta da 40 a 140 cm. Si tratta di un'erba perenne, glabra, con grande rizoma ramificato e fusto cavo, semplice ed eretto.

Le foglie basali sono opposte, picciolate, grandi, di forma ellittica, lunghe fino a 30 cm e larghe fino a 15 cm con nervature parallele evidenti. Quelle caulinari sono più piccole, sessili, lanceolate e amplessicauli.

Può avere da tre a dieci fiori in verticilli all'ascella di foglie amplessicauli; la corolla di ciascun fiore, di colore giallo, è divisa in 5-6 lacinie. 

La pianta è protetta e vietata è la raccolta

 

Nutrizione:

Avversità:

Rimedi:

Come riconoscere Genziana maggiore

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della GENTIANA lutea Genziana maggiore.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: ellittica

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: spiga

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: tuberosa

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di GENTIANA lutea Genziana maggiore

icona foglia ellittica

Foglia:
ellittica

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Genziana maggiore

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a GENTIANA lutea Genziana maggiore per Tipologia

Sterlitzia bianca

Ornamentali

STRELITZIA augusta

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Streltiziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di

Scheda Sterlitzia bianca
icona foglia ellittica
Uccello del paradiso

Ornamentali

STRELITZIA reginae

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Strelitziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di

Scheda Uccello del paradiso
icona foglia ellittica
Peperomia

Ornamentali

PEPEROMIA clusifolia

Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in

Scheda Peperomia
icona foglia ellittica

Piante Simili a GENTIANA lutea Genziana maggiore per colore dei Fiori

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)