SINNINGIA Speciosa Glossinia

Scheda SINNINGIA speciosa
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee
Originaria dell'America del Sud
Pianta erbacea di piccole dimensioni con radice tuberosa e caducifolia.
Le foglie sono grandi e carnose e seghettate e tomentose.
Sono disposte a rosetta dal cui centro si sviluppano gli steli fiorali con fiori apicali a forma di trombetta di colore bianco o rosa o viola
Nutrizione:
- Esposizione : luminosa ma non sole diretto
- Substrato : terrno umido e soffice e ricco di sostanza organica e ben drenato meglio se misto a sabbia
- Irrigazione : Regolari ma senza provocare ristagno di acqua e più frequenti nei mesi estivi
- Concimazione : Da marzo a Ottobre distribuire un fertilizzante per piante da fiore almeno una volta al mese
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida
- Ruggine : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Glossinia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SINNINGIA speciosa Glossinia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: mezzombra
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SINNINGIA speciosa Glossinia

Foglia:
ovata

Margine foglia:
seghettato

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Glossinia

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a SINNINGIA speciosa Glossinia per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA gracilis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Ecuador, Perù e Cile Il fogliame di questa specie si differenzia dalle altre
Scheda Calceolaria gracile
Ornamentali
PEPEROMIA scandens
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia
Ornamentali
PEPEROMIA columella
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia colonnaPiante Simili a SINNINGIA speciosa Glossinia per colore dei Fiori

Ornamentali
DIGITALIS purpurea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Origine EuroAsiatica Il nome deriva da digitus che significa ditale perche il fiore ricorda appunto un ditale da sarto La foglia
Scheda Digitale rossa
Ornamentali
PRIMULA obconica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria della Cina Il nome deriva dal latino primus, per indicare la precocità della fioritura appena comincia a crescere
Scheda Primula
Ornamentali
CYCLAMEN repandum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originario del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco kuklos, cerchio : gli antichi greci consideravano i ciclamini i fiori
Scheda CiclaminoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)