Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Elenio Helenium Autunnale

Scheda HELENIUM autunnale

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite

Originaria del Nord America

La pianta produce molti fusti eretti con foglie tomentose e oblanceolate

 Durante l'estate nelle parti terminali degli steli si formano grandi pannocchie con molti capolini che restano fino a tutto novembre. I capolini presentano i fiori del disco con ligule lobate

 

 

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole
  • Substrato : predilige un terreno fertile ricco di humus e ben drenato
  • Irrigazione : a seconda del clima va innaffiata con frequenza per mantenere umido il terreno
  • Concimazione : utilizzare un concime a lento rilascio ogni due mesi bilanciato in Azoto Fosforo e Potassio, oppure ogni 20 giorni distribuire un fertilizzante liquido per piante da fiore
  • Potatura : dopo la fioritura va potata a pochi centimetri dal suolo per consentire alla pianta di ricacciare nuovi getti nella primavera successiva.

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : se necessario intervenire con un aficida
  • Lumache : impiegare esche lumachicide

Come riconoscere Elenio

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della HELENIUM autunnale Elenio.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: capolino

Fioritura: estate/autunno

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 20/100cm

Radice: tuberosa

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di HELENIUM autunnale Elenio

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Elenio

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a HELENIUM autunnale Elenio per Tipologia

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Piante Simili a HELENIUM autunnale Elenio per colore dei Fiori

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)