HOTTONIA Palustris Violetta D'acqua

Scheda HOTTONIA palustris
Storia e informazioni generali:
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Primulacee
Originaria dell'europa settentrionale.
Il nome deriva dal botanico olandese Peter Hotton
Questa acquatica ha foglie sottili e segmentate e riunite in verticilli.
Si ancora ad un fondo fangoso tramite un rizoma strisciante che produce numerose radici avventizie di colore argenteo molto belle e appariscenti.
Le foglie sono sommerse e sono divise a pettine; esse sono alternate o connesse allo stelo in ciuffi più o meno regolari.e l'unica parte che emerge è lo scapo fiorale che porta piccole e graziose infiorescenze rosa pallido.
E' un'ottima ossigenatrice ed è ghiotta di Nitrati e Fosfati ed esigente in CO2
E' una specie molto allopatica verso tutte le specie di alghe
Non adatta ad acquari tropicali perchè non sopporta temperature dell'acqua > 25°
Nutrizione:
- Esposizione : nel suo habitat ombreggiata, in acquario intensa illuminazione
- Substrato : in acquario esige un fondo piuttosto compatto e pesante di ghiaino inerte per farla ancorare bene
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Violetta d'acqua
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della HOTTONIA palustris Violetta d'acqua.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di HOTTONIA palustris Violetta d'acqua

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Violetta d'acqua

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a HOTTONIA palustris Violetta d'acqua per Tipologia

Ornamentali
PAEONIA lactiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Originaria della Cina e Tibet Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono piante perenni
Scheda Peonia
Ornamentali
PAEONIA ibrido ITOH
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono
Scheda Peonia
Ornamentali
PELARGONIUM radula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere deriva dal greco pelargós cicogna: per la forma dei
Scheda Geranio erba rosaPiante Simili a HOTTONIA palustris Violetta d'acqua per colore dei Fiori

Ornamentali
HYPOESTES aristata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal latino hypo, sotto , e estia, casa , ad indicare che il calice del fiore rimane
Scheda Hypoestes
Ornamentali
DAPHNE cneorum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Thymelacee Originaria del Giappone, Cina e Corea In Italia la ritroviamo in tutte le aree alpine. Il nome deriva da Daphne , bellissima
Scheda Dafne odorosa
Ornamentali
CATALPA fargesii
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria della Cina Il nome Catalpa deriva dal termine kutuhlpa (testa alata), proprio per la forma della sua
Scheda Fagiolo cineseHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)