Home RLP > Elenco Piante > Piante Commestibili > Lassana Lapsana Communis

Scheda LAPSANA communis

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite

Originaria dell'Eurasia e Africa settentrionale

Il nome deriva dal greco lapasso, svuoto o scarico , in riferimento alle proprietà depurative

Pianta erbacea annuale. 

La pianta è provvista di una radice a fittone fibrosa e durante periodo vegetativo sviluppa fusti eretti, ramosi, villosi di colore verde-marrone chiaro, con due tipi di foglie di colore verde smeraldo. 

Le foglie, alterne sono basali e cauline. Quelle basali sono attaccate fusto mediante un piccolo peduncolo alato; hanno la lamina ovata, spesso con 2-4 segmenti laterali minori, margine dentato e apice acuminato. Le foglie cauline o superiori sono più piccole e sparse; sono subsessili, ovato-allungate ed acuminate, con margine sinuato-dentato.

Le infiorescenze sono composte da numerosi capolini  con peduncoli leggermente ingrossati nella parte finale e con fiori tutti ligulati di colore giallo.

Le giovani foglie (o anche i germogli) possono essere mangiati come insalata, oppure cotte come gli spinaci, oppure aggiunte a zuppe e sformati.

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole
  • Substrato : Cresce bene nel substrato calcareo o siliceo con pH neutro, ricco di nutrienti e mediamente umido.
  • Irrigazione : Le piante di Lassana coltivate in piena terra anche se si accontentano delle piogge vanno annaffiate regolarmente ma con moderazione soprattutto durante i mesi estivi per mantenere il terreno umido soprattutto se il clima è particolarmente caldo e siccitoso

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Lassana

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LAPSANA communis Lassana.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: cuoriforme

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: capolino

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: ascendente

Altezza: 20/100cm

Radice: fascicolata

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di LAPSANA communis Lassana

icona foglia cuoriforme

Foglia:
cuoriforme

icona foglia dentato

Margine foglia:
dentato

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Lassana

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a LAPSANA communis Lassana per Tipologia

Calceolaria ibrida

Ornamentali

CALCEOLARIA herbeohybrida

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Questa pianta deriva dall'ibridazione di 3 specie di Calceolaria del Cile e Argentina I fiori sono molto particolari, sono

Scheda Calceolaria ibrida
icona foglia cuoriforme
Viola mammola

Ornamentali

VIOLA odorata

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate

Scheda Viola mammola
icona foglia cuoriforme
Coleo azzurro

Ornamentali

COLEUS thyrsoideus

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche Il nome deriva dal greco coleos ossia guaina, per via dei filamenti degli stami che

Scheda Coleo azzurro
icona foglia cuoriforme

Piante Simili a LAPSANA communis Lassana per colore dei Fiori

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)