LATHRAEA Squamaria Latrea Comune

Scheda LATHRAEA squamaria
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchacee.
Originaria dell'Eurasia
Il nome deriva dal greco lathraios, nascosto, perchè la pianta si sviluppa in gran parte sotto terra
Queste piante sono parassite (senza clorofilla) e quindi hanno bisogno di "appoggiarsi" ad altri organismi per sopravvivere.
l'habitat per questa pianta sono le radici di diverse latifoglie arboree (Olmo, Acero e Fagacee)
Durante l'inverno la parte aerea è assente e la pianta si conserva con organi sotterranei tuberi o rizomi dai quali ogni anno dipartono le radici e i fusti aerei. I fusti sono cilindrici e molli.
Le foglie sono ridotte a squame.
L. squamaria ha i fiori con corolla bianco-rosea
Nutrizione:
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Latrea comune
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LATHRAEA squamaria Latrea comune.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: squamosa
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 5/20 cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di LATHRAEA squamaria Latrea comune

Foglia:
squamosa

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Latrea comune

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a LATHRAEA squamaria Latrea comune per Tipologia

Ornamentali
ASPARAGUS sprengeri
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originario del Sud Africa Ha origini molto antiche in quanto già noto dagli antichi Egizi. Teofrasto ne parla nella storia
Scheda Asparagina
Officinali
CUSCUTA europaea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Pianta parassita originaria del Nord America Il nome deriva dall'arabo kushuth Gli steli lunghi e sottili di C.
Scheda Cuscuta
Commestibili
ASPARAGUS officinalis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originario del bacino del Mediterraneo e Asia Minore Il nome della specie deriva dal greco asphàragos, termine che
Scheda AsparagoPiante Simili a LATHRAEA squamaria Latrea comune per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)