LIGULARIA Dentata Pianta Leopardata

Scheda LIGULARIA dentata
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite
Originaria della Cina e Giappone
Pianta erbacea perenne che cresce fino a 1–1,5 m di altezza
Le foglie verde scuro sono grandi, a picciolo lungo, coriacee, a base cordata e molto arrotondate, con bordi seghettati (da cui il latino dentata che significa "dentato") .
La foglia è rotondeggiante reniforme ( due lobi basali )
L'infiorescenza è un capolino simile a margherite giallo-arancio che sbocciano su steli rossi spessi, per lo più senza foglie, che si alzano sopra il fogliame all'inizio dell'estate.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : terreno umido e ricco di humus e ben drenato.
- Irrigazione : dalla primavera all'autunno va innaffiata con regolarità per mantenere buona umidità del substrato
- Concimazione : in primavera distribuire del concime granulare a lenta cessione
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Pianta leopardata
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LIGULARIA dentata Pianta leopardata.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: reniforme
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: capolino
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di LIGULARIA dentata Pianta leopardata

Foglia:
reniforme

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Pianta leopardata

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a LIGULARIA dentata Pianta leopardata per Tipologia

Ornamentali
PELARGONIUM zonale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Sud Africa Questa pianta presenta fusti succulenti e tomentosi. La foglia è intera reniforme cioè
Scheda Geranio zonale
Ornamentali
DICHONDRA repens
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Di origine tropicale ma si adatta ai climi temperati Il nome deriva dal greco e significa " due granelli " alludendo alla
Scheda Dicondra
Ornamentali
BERGENIA crassifolia
Pianta erbacea succulenta appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Asia centrale e meridionale Genere dedicato al botanico tedesco Karl August von
Scheda Fiore di San GiuseppePiante Simili a LIGULARIA dentata Pianta leopardata per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)