MENTHA Aquatica Menta D'acqua

Home RLP > Elenco Piante > Piante Erbacee > Menta D'acqua Mentha Aquatica

Scheda MENTHA aquatica

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate

Originaria dell'Eurasia

L'habitat tipico per questa pianta sono le sponde dei torrenti e dei fiumi, la vicinanza di piscine, dighe, fossi, canali, ma predilige anche prati umidi, paludi e acquitrini.

E’ una pianta perenne con una robusta radice rizomatosa che emette numerosi stoloni sotterranei che si propagano orizzontalmente al suolo con le loro minute radici. Forma un cespuglio alto circa 80 cm, composto da fusti  più o meno quadrangolari, ramificati fin dalla base ricoperti da un bel fogliame. 

Le foglie, opposte a due a due, sono brevemente picciolate. Hanno forma ovale-oblunga o tondeggiante con la pagina superiore glabra e ricca di nervature, leggermente tomentosa invece quella inferiore. I margini delle foglie sono dentellati, gli apici ottusi o appuntiti.

L'infiorescenza è  composta da fiori riuniti in vistose infiorescenze che si formano sull’apice del fusto e su peduncoli all’ascella delle foglie superiori. Ciascun fiore ha un calice verde-rossastro a cinque denti triangolari acuti ed è peloso; la corolla, pelosa internamente, è tubulare con quattro lobi di cui uno più grande degli altri e talvolta bilobato. La corolla è violacea talvolta di colore rosa tenue.

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole
  • Substrato : Predilige il terreno umido limaccioso e pertanto va impiantata direttamente nel limo del fondo in prossimità della riva alla profondità desiderata. La profondità di impianto tra rizoma e pelo dell’acqua non deve essere superiore ai 10 cm.
  • Irrigazione : regolari ed abbondanti sopratutto d'estate se impiantata in terra asciutta
  • Concimazione : Utilizzare almeno una volta al mese un fertilizzante equilibrato con buon contenuto di Potassio

Avversità:

Rimedi:

  • Lumache : utilizzare esche lumachicide
  • Ruggine : se necessario intervenire con un fungicida a base di Zolfo

Come riconoscere Menta d'acqua

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della MENTHA aquatica Menta d'acqua.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: cima

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 20/100cm

Radice: tuberosa

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: soleggiata

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di MENTHA aquatica Menta d'acqua

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Menta d'acqua

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore violacei


Piante Simili a MENTHA aquatica Menta d'acqua per Tipologia

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Piante Simili a MENTHA aquatica Menta d'acqua per colore dei Fiori

Calceolaria ragno

Ornamentali

CALCEOLARIA arachnoidea

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacea Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due

Scheda Calceolaria ragno
icona foglia lobata
Hebe speciale

Ornamentali

HEBE speciosa

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia Questa ebe è un arbusto che raggiunge altezze comprese tra uno e due

Scheda Hebe speciale
icona foglia lanceolata
Eustoma

Ornamentali

EUSTOMA grandiflorum

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria delle regionin calde del Sud America Il nome del genere deriva dal greco eu, bene , e stoma, bocca , per i petali disposti

Scheda Eustoma
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)