MILTONIA Spectabilis Miltonia

Scheda MILTONIA spectabilis
Storia e informazioni generali:
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee
Originaria del Brasile
Il nome deriva da Lord Fitz William Milton
Orchidea epifita formata da un robusto apparato radicale pseudobulboso dal quale si originano le lunghe foglie nastriformi e coriacee.
La foglia è intera lineare
Dal centro delle foglie si sviluppano i lunghi steli cilindrici portanti i fiori a forma di stella con macchie marroni o porpora
Nutrizione:
- Esposizione : luogo luminoso, ma non sole diretto
- Substrato : corteccia di conifere
- Irrigazione : annaffiare ogni 15 giorni o quando le radici diventano bianche. Eliminare l'acqua in eccesso nel sottovaso
- Concimazione : ogni mese utilizzare fertilzzanti specifici per orchidee
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : se necessario intervenire con un aficida
- Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool
Come riconoscere Miltonia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della MILTONIA spectabilis Miltonia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: epifita
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di MILTONIA spectabilis Miltonia

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Miltonia

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a MILTONIA spectabilis Miltonia per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
PORTULACA grandiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda Portulaca grande
Ornamentali
LIRIOPE muscari
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Asia orientale In genere cresce di 30–45 cm di altezza e presenta ciuffi di foglie simili a cinghie,
Scheda LiriopePiante Simili a MILTONIA spectabilis Miltonia per colore dei Fiori

Ornamentali
MUSA acuminata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Cina Si caratterizza per il fatto che le foglie crescono in cima al fusto che si forma con le guaine delle foglie
Scheda Banano
Ornamentali
LIRIOPE muscari
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Asia orientale In genere cresce di 30–45 cm di altezza e presenta ciuffi di foglie simili a cinghie,
Scheda Liriope
Ornamentali
HOSTA sieboldiana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi
Scheda HostaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)