OENOTHERA Biennis Primula Della Sera

Scheda OENOTHERA biennis
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee
Originaria del Nord America
Il nome deriva dal greco óinos vino e da thér selvatico: perché se ne ricercava la radice per insaporire il vino
Pianta biennale molto resistente al caldo e alla siccità.
I fiori dolcemente profumati di rosa (da cui il nome evening primrose) sono gialli, di circa 2-3 cm, portati su robusti steli alti 40-50 cm;La pianta è in fioritura da giugno a novembre del secondo anno di sviluppo.
Le foglie sono intere lanceolate ( hanno forma di una punta di lancia più lunga che larga e si allarga alla base )
Foglie e radici sono commestibili, con un sapore pepato. I fiori sono commestibili e dolci, ottimi aggiunti alle insalate o usati come contorno. . I fiori si aprono al crepuscolo
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : si adatta in qualsiasi suolo ma Il substrato preferito è sia calcareo che siliceo, con terreno a pH neutro, medi valori nutrizionali e piuttosto secco.
- Irrigazione : si accontenta delle piogge ma in periodi di prolungata siccità saranno necessarie delle irrigazioni di soccorso
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Primula della sera
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della OENOTHERA biennis Primula della sera.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fittonante
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di OENOTHERA biennis Primula della sera

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Primula della sera

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a OENOTHERA biennis Primula della sera per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaPiante Simili a OENOTHERA biennis Primula della sera per colore dei Fiori

Ornamentali
STACHYURUS salicifolia
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyuracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda Stachyurus a foglia di Salice
Ornamentali
SCHEFFLERA arboricola
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute
Scheda Albero ombrello nano
Ornamentali
PORTULACA grandiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda Portulaca grandeHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)