Home RLP > Elenco Piante > Piante Arboree > Pioppo Populus Alba

Scheda POPULUS alba

Storia e informazioni generali:

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee

Di origine euroasiatica

Il nome deriva dal greco pallo, agitarsi , per il comportamento delle fronde sotto l'azione del vento

Pianta arborea che può superare anche i 30 metri in altezza con ampia chioma arrotondata. La corteccia è grigio chiara e liscia per lungo tempo e punteggiata da piccole lenticelle romboidali; invecchiando diventa più scura e ruvida.

Le foglie sono caduche e sono di due tipi : palmato-lobate con 5 lobi e margine dentato e si trovano sui rami sterili; ellittiche con margine dentato che si trovano sui rami fioriferi. In entrambe le foglie la pagina inferiore è bianca e tomentosa.

La pianta è dioica, cioè le infiorescenze ( amenti ) maschili e femminili si trovano su piante diverse.

Come officinale trova impiego nella cura e prevenzione delle seguenti patologie: Infezioni delle vie respiratorie, Catarro, Tosse, Colesterolo, Dolori vescicali, Ritenzione idrica, Cattiva digestione, Reumatismi, Emorroidi, Rffreddore, Stati febbrili, Cicatrizzante, Slogature, Geloni, Contusioni

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata
  • Substrato : predilige terreni ricchi di sostanza organica, leggeri e drenati
  • Irrigazione : prediligendo le zone umide vicino a fiumi e torrenti, normalmente si accontenta delle piogge. 
  • Concimazione : a fine inverno distribuire ai piedi della pianta del concime organico

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : intervenire con un aficida 
  • Insetti defogliatori : intervenire con un insetticida
  • Oziorrinco : Intervenire con un insetticida
  • Rodilegno : E’ sufficiente far passare all’interno delle gallerie un comune filo metallico  fino a raggiungere le larve, che, colpite, muoiono. Se l’infestazione è allo stadio iniziale, questo può essere un sistema risolutivo. 

Come riconoscere Pioppo

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della POPULUS alba Pioppo.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: ovata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: amento

Fioritura: inverno/primavera

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di POPULUS alba Pioppo

icona foglia ovata

Foglia:
ovata

icona foglia crenato

Margine foglia:
crenato

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Pioppo

icona fiore tepali liberi

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
amento

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a POPULUS alba Pioppo per Tipologia

Albero pagoda

Ornamentali

PARROTIA persica

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell'Iran La Parrotia persica è un alberello che viene coltivato nei giardini privati e anche in

Scheda Albero pagoda
icona foglia ovata
Melo ornamentale

Ornamentali

MALUS floribunda

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Di origine Euroasiatica Pianta arborea a portamento eretto ed espanso e deciduo. Le foglie sono alterne  cuoriformi o ovate con

Scheda Melo ornamentale
icona foglia ovata
Sanguinella

Ornamentali

CORNUS sanguinea

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria dell'Eurasia Deve il suo nome alle foglie rosse dell'autunno e al legno duro dei suoi rami. La sanguinella

Scheda Sanguinella
icona foglia ovata

Piante Simili a POPULUS alba Pioppo per colore dei Fiori

Pioppo nero

Ornamentali

POPULUS nigra

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee Di origine euroasiatica Il nome deriva dal greco pallo, agitarsi , per il comportamento delle fronde sotto l'azione del

Scheda Pioppo nero
icona foglia romboidale
Peperomia colonna

Ornamentali

PEPEROMIA columella

Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in

Scheda Peperomia colonna
icona foglia ovata
Peperomia

Ornamentali

PEPEROMIA caperata

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centromeridionale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche

Scheda Peperomia
icona foglia peltata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)