PACHYSTACHYS Lutea Pianta Del Lecca Lecca

Scheda PACHYSTACHYS lutea
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee
Originaria dell' America centromeridionale
La pianta in natura raggiunge agevolmente i 2-3 metri di altezza, mentre gli esemplari coltivati in vaso si mantengono di dimensioni molto più contenute, non superando i 30-60 cm di altezza
Ha grandi foglie sempreverdi, di colore verde scuro, rugose, di forma lanceolata;
La foglia è intera oblanceolata cioè a punta di lancia me parte più stretta in basso
Verso la fine dell'inverno agli apici dei fusti produce particolari pannocchie di brattee gialle, tra cui sbocciano fiori tubolari, di colore bianco o crema.
Nutrizione:
- Esposizione : luminosa anche soleggiata parzialmente
- Substrato : predilige terreni soffici e molto ricchi di humus, con un buon drenaggio
- Irrigazione : Regolari annaffiature da marzo ad ottobre intervenendo ogni volta che il terreno sia ben asciutto
- Concimazione : Nel periodo vegetativo una volta al mese distribuire un fertilizzante liquido per piante da fiore
- Potatura : in primavera eseguire una potatura di contenimento per contenere la crescita disordinata
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
Come riconoscere Pianta del lecca lecca
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PACHYSTACHYS lutea Pianta del lecca lecca.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PACHYSTACHYS lutea Pianta del lecca lecca

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Pianta del lecca lecca

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PACHYSTACHYS lutea Pianta del lecca lecca per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaPiante Simili a PACHYSTACHYS lutea Pianta del lecca lecca per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA herbeohybrida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Questa pianta deriva dall'ibridazione di 3 specie di Calceolaria del Cile e Argentina I fiori sono molto particolari, sono
Scheda Calceolaria ibrida
Ornamentali
BIGNONIA campsis radicans
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria dell'America meridionale Il nome del genere deriva dal greco kampé, piegato , con riferimento agli
Scheda Bignonia rampicante
Ornamentali
LEONOTIS leonurus
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria del Sud Africa La pianta è composta da lunghi steli eretti ricoperti di foglie lanceolate opposte che
Scheda Coda di leoneHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)