PEPEROMIA Caperata Peperomia

Scheda PEPEROMIA caperata
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Piperacee
Originaria dell'America centromeridionale
Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in effetti non somiglia affatto alla pianta di pepe
Nei nostri ambienti è utilizzata come pianta da interni
La foglia è intera peltato-cordata molto rugosa cioè il picciolo si inserisce al centro del lembo di forma cuoriforme. Le foglie sono increspate lungo le nervature per cui hanno un aspetto rugoso. I piccioli sono color porpora
I fiori sono raggruppati in un'infiorescenza a spadice solitario o in spighe raggruppate a pannocchia od a ombrella. Ogni fiore è sprovvisto di petali e di sepali e spesso si presenta come uno stame e un ovario
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata o mezzombra
- Substrato : terra di giardino mista a sabbia
- Irrigazione : grazie al suo fogliame succulento non necessita di molta acqua e va innaffiata ogni 10-15 giorni lasciando il vaso parzialmente immerso in un recipiente con acqua per circa un'ora ( questa operazione va fatta solo in estate )
- Concimazione : in estate una volta al mese didtribuire un fertilizzante liquido
Avversità:
Rimedi:
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
- Cocciniglia : intervenire con un insetticida
Come riconoscere Peperomia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PEPEROMIA caperata Peperomia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: peltata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spadice
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PEPEROMIA caperata Peperomia

Foglia:
peltata

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Peperomia

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
spadice

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PEPEROMIA caperata Peperomia per Tipologia

Ornamentali
TROPAEOLUM azureum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante con fusti sottili e foglie peltate e
Scheda Nasturzio azzurro
Ornamentali
PILEA peperonioides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee Originaria della Cina Deve il suo nome comune alla particolare forma della foglia quasi perfettamente tonda . Pianta erbacea
Scheda Pianta delle monete
Ornamentali
GERANIUM rotundifolium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle geraniacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda Geranio malvaccinoPiante Simili a PEPEROMIA caperata Peperomia per colore dei Fiori

Ornamentali
POPULUS nigra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee Di origine euroasiatica Il nome deriva dal greco pallo, agitarsi , per il comportamento delle fronde sotto l'azione del
Scheda Pioppo nero
Ornamentali
PEPEROMIA columella
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia colonna
Ornamentali
PEPEROMIA argyreia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia anguriaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)