PHALAENOPSIS Amabilis Falenopsis

Scheda PHALAENOPSIS amabilis
Storia e informazioni generali:
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee
Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico
Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile
Orchidea epifita monopodiale ossia aventi un solo piede vegetativo. Non possiede pseudobulbi ma un rizoma da cui dipartono foglie opposte sempreverdi .
I fiori si trovano lungo lo stelo fiorifero e la loro parte centrale è costituita da un labello con lobi ricurvi .
La foglia è intera oblanceolata cioè a punta di lancia e ristretta alla base e spessa
P. amabilis ha i fiori bianchi
Nutrizione:
- Esposizione : luminosa ma non sole diretto
- Substarto : il terriccio deve essere leggero e drenante: sfagno o foglie di faggio mischiato a del polisterolo e perlite.
- Irrigazione : utilizzare acqua piovana in cui immergere il vaso dell'orchidea per 15 minuti
- Concimazione : da marzo ad ottobre ogni due settimane utilizzare del fertilizzante liquido per orchidee.
- Potatura : tagliare dopo la fioritura lo stelo fiorale al secondo occcchio partendo dal basso
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida
- Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool
Come riconoscere Falenopsis
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PHALAENOPSIS amabilis Falenopsis.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: epifita
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PHALAENOPSIS amabilis Falenopsis

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Falenopsis

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PHALAENOPSIS amabilis Falenopsis per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaPiante Simili a PHALAENOPSIS amabilis Falenopsis per colore dei Fiori

Ornamentali
COSTUS speciosus
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di
Scheda Zenzero crespo
Ornamentali
TUBEROSA polyanthes
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico e Texas Pianta erbacea perenne tuberosa con foglie nastriformi che crescono alla base e arcuate verso
Scheda Tuberosa
Ornamentali
HOSTA plantaginea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi
Scheda HostaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)