PILEA Peperonioides Pianta Delle Monete

Scheda PILEA peperonioides
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee
Originaria della Cina
Deve il suo nome comune alla particolare forma della foglia quasi perfettamente tonda .
Pianta erbacea succulenta e perenne . Possiede una radice a fittone da cui derivano fusti carnosi di colore marrone chiaro che formano un cespuglio.
Le foglie sono tonde e carnose . La foglia è rotonda peltata cioè il picciolo si inserisce al centro della lamina fogliare
I fiori sono poco appariscenti di colore bianco
Nutrizione:
- Esposizione : luminosa ma non sole diretto
- Substrato : si adatta con qualsiasi terreno ma predilige quello sciolto, ricco di sostanza organica e ben drenato.
- Irrigazione : Irrigare solo se il terreno è asciutto, sopratutto in estate
- Concimazione : almeno una volta al mese distribuire del fertilizzante per piante verdi
Avversità:
Rimedi:
- Ruggine : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
- Botrite : intervenire con un fungicida rameico
Come riconoscere Pianta delle monete
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PILEA peperonioides Pianta delle monete.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: peltata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: glomerulo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PILEA peperonioides Pianta delle monete

Foglia:
peltata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Pianta delle monete

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
glomerulo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PILEA peperonioides Pianta delle monete per Tipologia

Ornamentali
TROPAEOLUM azureum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante con fusti sottili e foglie peltate e
Scheda Nasturzio azzurro
Ornamentali
PEPEROMIA caperata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centromeridionale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche
Scheda Peperomia
Ornamentali
GERANIUM rotundifolium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle geraniacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda Geranio malvaccinoPiante Simili a PILEA peperonioides Pianta delle monete per colore dei Fiori

Ornamentali
PEPEROMIA scandens
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia
Ornamentali
PEPEROMIA clusifolia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia
Ornamentali
MAGNOLIA soulangeana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Magnoliacee Originaria del Nord e Sud America Il nome deriva dal cognome di Pierre Magnol, botanico francese Arbusto o piccolo
Scheda MagnoliaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)