PLUMERIA Rubra Frangipani

Scheda PLUMERIA rubra
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee
Originaria dell'America tropicale
Pianta arbustiva con fusti carnosi che poi lignificano
La foglia è intera oblanceolata cioè a punta di lancia con la base ristretta e se staccate dalllo stelo sgorga un lattice bianco gommoso
I fiori molto odorosi, sono raccolti in infiorescenze che originano dalle ascelle fogliari, hanno da 5 a 7 petali e possono essere bianchi, gialli, rosa o rossi.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : composta di una parte di sostanza organica e una parte di perlite o sabbia grossolana il tutto insieme a del terriccio per succulente
- Irrigazione : in primavera ed estate irrigare con buona frequenza evitando però i ristagni di acqua
- Concimazione : in primavera ed estate una volta al mese distribuire un fertilizzante liquido che abbia più Fosforo che Azoto
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : intervenire con un insetticida
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
- Ruggine : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Frangipani
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PLUMERIA rubra Frangipani.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: grappolo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fittonante
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di PLUMERIA rubra Frangipani

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Frangipani

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
grappolo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PLUMERIA rubra Frangipani per Tipologia

Ornamentali
POLYGALA myrtifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante con radice fittonante legnosa e cilindrica e
Scheda Poligala
Ornamentali
PHYTOLACCA americana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Phytolaccacee Originaria di America settentrionale e Canada Il nome deriva dal greco phyton, pianta , e da lakh un colorante estratto da un
Scheda Fitolacca
Ornamentali
MEDINILLA magnifica
Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature
Scheda Uva rosaPiante Simili a PLUMERIA rubra Frangipani per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA darwinii
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Patagonia in particolare Deve il suo nome al suo scopritore Charles Darwin Le foglie
Scheda Scarpette di Darwin
Ornamentali
LANTANA sellowiana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria delle zone tropicali Americane e Africane È un arbusto sempreverde o deciduo che sviluppa piccoli fiori
Scheda Lantana
Ornamentali
LANTANA involucrata
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria delle zone tropicali Americane e Africane È un arbusto sempreverde che sviluppa piccoli fiori multicolori riuniti
Scheda LantanaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)