PYROSTEGIA Venusta Tromba Arancione

Scheda PYROSTEGIA venusta
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Bignoniacee
Originaria del Brasile
Il nome deriva dal greco pyros, fuoco , e stega, tetto , in riferimento al colore dei fiori e alla forma del lobo superiore della corolla
Pianta erbacea perenne e sempreverde con portamento rampicante che produce numerosi fusti molto lunghi ricoperti di foglie ovali o lanceolate opposte con lamina coriacea .
La foglia è intera oblanceolata cioè a forma di punta di lancia con la base ristretta
I fiori sono tubolari rossi o arancioni e formano vistosi grappoli. La corolla ha i petali ripiegati su se stessi e ciò conferisce al fiore un aspetto chiuso e pendulo.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : facilmente adattabile purche il terreno sia drenato
- Irrigazione : le annaffiature sono necessarie nei periodi più caldi, evitando però i ristagni di acqua
- Concimazione : Dalla primavera e pere tutta la fase vegetativa distibuire due volte al mese del fertilizzante per piante verdi bilanciato e contenente anche microelementi
- Potatura : ad inizio primavera eliminare i rami secchi o danneggiati e dopo la fioritura i rami fioriferi vanno tagliati a circa 30 cm dalla base.
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida
- Ruggine : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Tromba arancione
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PYROSTEGIA venusta Tromba arancione.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: grappolo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PYROSTEGIA venusta Tromba arancione

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Tromba arancione

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
grappolo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PYROSTEGIA venusta Tromba arancione per Tipologia

Ornamentali
POLYGALA myrtifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante con radice fittonante legnosa e cilindrica e
Scheda Poligala
Ornamentali
PHYTOLACCA americana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Phytolaccacee Originaria di America settentrionale e Canada Il nome deriva dal greco phyton, pianta , e da lakh un colorante estratto da un
Scheda Fitolacca
Ornamentali
MEDINILLA magnifica
Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature
Scheda Uva rosaPiante Simili a PYROSTEGIA venusta Tromba arancione per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA herbeohybrida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Questa pianta deriva dall'ibridazione di 3 specie di Calceolaria del Cile e Argentina I fiori sono molto particolari, sono
Scheda Calceolaria ibrida
Ornamentali
BIGNONIA campsis radicans
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria dell'America meridionale Il nome del genere deriva dal greco kampé, piegato , con riferimento agli
Scheda Bignonia rampicante
Ornamentali
LEONOTIS leonurus
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria del Sud Africa La pianta è composta da lunghi steli eretti ricoperti di foglie lanceolate opposte che
Scheda Coda di leoneHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)