RANUNCULUS Asiaticus Ranunculo

Scheda RANUNCULUS asiaticus
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee
Originarioa dell'Asia
Questa specie erbacea ha radici tuberose , fusti ascendenti
Le foglie basali sono compostet rifoliate e laciniate.
I fiori possono essere semplici o doppi e di colore vario bianco, giallo, rosso.
Questo tipo di ranuncolo e’ caratteristico per il suo fiore cosiddetto “pieno” che difficilmente fa intravedere il calice e la corolla.
Da questa specie sono derivati numerosi ibridi con fiore munito di numerosi petali
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : predilige un terreno sciolto e ricco di sostanza organica e ben drenato
- Irrigazione : le innaffiature devono essere frequenti ma senza provocare ristagni di acqua
- Concimazione : ogni 20 giorni dalla primavera all'estate inoltrata distribuire un fertilizzante per piante fiorite riducendo le dosi di etichetta
- Potatura : eliminare i fiori appassiti
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Ranunculo
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della RANUNCULUS asiaticus Ranunculo.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostatrifogliata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di RANUNCULUS asiaticus Ranunculo

Foglia:
compostatrifogliata

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Ranunculo

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a RANUNCULUS asiaticus Ranunculo per Tipologia

Ornamentali
OXALIS rubra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda Ossalide rossa
Ornamentali
HELLEBORUS lividus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria del Su Ovest Europa Il nome deriva dal greco helo, uccido , e borà, pasto , nel senso di non cibarsene
Scheda Elleboro livido
Ornamentali
JASMINUM primulinum
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Oleacee Jasminum primulinum è originario della cina presenta rami allungati e sarmentosi di forma tetragonale quasi alati,
Scheda Gelsomino primulinoPiante Simili a RANUNCULUS asiaticus Ranunculo per colore dei Fiori

Ornamentali
SCHEFFLERA actinophylla
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute
Scheda Albero del polpo
Ornamentali
LINUM grandiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con
Scheda Lino campanelle
Ornamentali
IMPATIENS balsamina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Balsaminacee Originaria dell'Asia e Africa Il nome del genere deriva dal latino impatiens, impazienza , dovuto al fatto che i frutti nuna
Scheda Pianta di vetroHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)