RUSCUS Aculeatus Pungitopo

Scheda RUSCUS aculeatus
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asparagacee
Originaria delle zone mediterranee
Il nome deriva dal latino rus, campagna , e aculeatus da aculeus, aculeo
Il nome generico Pungitopo nasce dall'usanza contadine di utilizzare la pianta come deterrente per i topi.
Arbusto sempreverde che raramente supera il metro in altezza con steli coriacei eretti.
Le foglie sono caduche e molto piccole.
Le false foglie sono i cladodi cioè una modificazione degli steli.
La pianta è dioica cioè ci sono piante solo con fiori maschili e piante con fiori solo femminili. I femminili sono di colore bianco e diventeranno poi bacche rosse.
I fusti si trasformano in cladodi rotondeggianti che sostituiscono le foglie che sono assenti.
Il pungitopo viene coltivato come pianta ornamentale, soprattutto come decorazione durante le feste natalizie
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra
- Substrato : qualsiasi terreno purchè ben drenato
- Irrigazione : frequenti nei mesi estivi evitando i ristagni di acqua
- Concimazione : nel mese di Aprile distribuire del concime granulare a lenta cessione
Avversità:
Rimedi:
Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Pungitopo
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della RUSCUS aculeatus Pungitopo.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: assente
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: mezzombra
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di RUSCUS aculeatus Pungitopo

Foglia:
assente

Margine foglia:
non presente

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Pungitopo

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a RUSCUS aculeatus Pungitopo per Tipologia
Piante Simili a RUSCUS aculeatus Pungitopo per colore dei Fiori

Ornamentali
PILEA peperonioides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee Originaria della Cina Deve il suo nome comune alla particolare forma della foglia quasi perfettamente tonda . Pianta erbacea
Scheda Pianta delle monete
Ornamentali
PEPEROMIA scandens
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia
Ornamentali
PEPEROMIA clusifolia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PeperomiaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)