SASSAFRAS Albidum Sassofrasso

Scheda SASSAFRAS albidum
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lauracee
Originaria dell' America settentrionale
Pianta arborea decidua che può raggiungere i 10 metri in altezza, con fusto eretto e corteccia marrone che si fessura e si rompe in scaglie.
Le foglie hanno forme diverse, infatti possono essere lobate oppure ovali.
La foglia è incisa lobata
I fiori sono riuniti in racemi e sono piccoli e poco decorativi di colore giallo-verdastro.
Il frutto è una bacca piccola blu scuro
Dalla radice del Sassofrasso si estrae un olio essenziale, il Safrolo , che viene usato per profumare i saponi e aromatizzare bevande e preparati farmaceutici.
Il Sassofrasso è anche noto in quanto utilizzato per fabbricare una droga semisintetica nota come ecstasy
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : si adattano ovunque pur privilegiando terreno sciolto e ben drenato e profondo
- Irrigazione : si accontenta delle piogge per cui si interviene solo in caso di prolungata siccità sopratutto negli esemplari giovani
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Sassofrasso
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SASSAFRAS albidum Sassofrasso.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lobata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SASSAFRAS albidum Sassofrasso

Foglia:
lobata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Sassofrasso

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a SASSAFRAS albidum Sassofrasso per Tipologia

Ornamentali
LIRIODENDRON tupilifera
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Magnoliacee Originaria dell'America Settentrionale Il nome deriva dal greco leirion, giglio , e dendron, albero , e allude alla fioritura che
Scheda Albero dei tulipani
Ornamentali
GINKGO biloba
Pianta appartenente alla famiglia delle Ginkgoacee Originaria della Cina Il termine "ginkgo" deriva dal giapponese Yin-kuo, letteralmente “albicocca
Scheda Albero dei ventagli
Ornamentali
ACER tataricum
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Russia orientale meridionale e prende il nome dalle popolazioni dei Tartari Pianta arborea decidua
Scheda Acero tataroPiante Simili a SASSAFRAS albidum Sassofrasso per colore dei Fiori

Ornamentali
POPULUS nigra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee Di origine euroasiatica Il nome deriva dal greco pallo, agitarsi , per il comportamento delle fronde sotto l'azione del
Scheda Pioppo nero
Ornamentali
PEPEROMIA columella
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia colonna
Ornamentali
PEPEROMIA caperata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centromeridionale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche
Scheda PeperomiaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)