SILDACEA Campestris Malva Della Prateria

Scheda SILDACEA campestris
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee
Originaria dell'Oregon
Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso con lunghi steli flessibili eretti e cavi ricoperti da fitta peluria.
Presenta una rosetta basale di foglie.Le foglie sono lobate con margini arrotondati e tomentose.
I fiori sono riuniti in spighe di fiori campanulati che ricordano quelli dell'ibisco aventi 5 sepali e 5 petali. Il colore può essere bianco o rosa
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : il terreno deve essere sciolto e ben dreanato, meglio se leggermente sabbioso e calcareo
- Irrigazione : si accontenta delle piogge e va irrigata solo in caso di prolungata siccità
- Concimazione : in primavera e fino all'autunno distribuire una volta al mese un fertilizzante per piante da fiore
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida
- Ruggine : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Malva della prateria
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SILDACEA campestris Malva della prateria.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lobata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fittonante
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SILDACEA campestris Malva della prateria

Foglia:
lobata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Malva della prateria

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a SILDACEA campestris Malva della prateria per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA arachnoidea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacea Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due
Scheda Calceolaria ragno
Ornamentali
TROPAEOLUM peregrinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda Nasturzio
Ornamentali
MACLEAYA cordata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Originaria della Cina e del Giappone Pianta che forma folti cespugli fogliosi che si espandono per la presenza di stoloni sotterranei
Scheda Papavero pennacchioPiante Simili a SILDACEA campestris Malva della prateria per colore dei Fiori

Ornamentali
THALICTRUM aquilegifolium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda Pigamo comune
Ornamentali
DELPHINIUM belladonna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Pianta cosmopolita Il nome deriva dal greco delphinion che significa delfino in riferimento alla forma a sperone del fiore che
Scheda Speronella
Ornamentali
CLEMATIS jackmanii
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Eurosiberiana Il nome di questo genere (Clematis) viene normalmente attribuito al botanico Dioscoride e deriva dalla
Scheda Clematide JackmaniiHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)