SOBRALIA Macrantha Giglio Di Sant'Antonio

Scheda SOBRALIA macrantha
Storia e informazioni generali:
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee
Originaria dell' America centrale
Il nome del genere è in onore di Francisco Sobral
Orchidea terrestre priva di pseudobulbi e munita di robusta radice e con sottili fusti lunghi anche più di un metro e lunghe foglie lanceolate e grandi fiori rosa o lavanda con una macchia bianca e gialla al centro del labello dai margini arricciati.
Deve il nome ai fiori grandi che pur durando poco si susseguono uno dopo l'altro cosicchè la pianta è quasi sempre in fiore
Nutrizione:
- Esposizione : luminosa ma non sole diretto
- Substrato : miscuglio di bark, torba argilla e foglie di faggio.
- Irrigazione : frequenti per mantenere umido il substrato possibilmente per aspersione senza bagnare la pianta
- Concimazione : setimanalmente distribuire del fertilizzante per orchidee nell'acqua di irrigazione
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Giglio di Sant'Antonio
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SOBRALIA macrantha Giglio di Sant'Antonio.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: intero anno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: tuberosa
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SOBRALIA macrantha Giglio di Sant'Antonio

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Giglio di Sant'Antonio

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
intero anno

colore Fiori:
Piante Simili a SOBRALIA macrantha Giglio di Sant'Antonio per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
PORTULACA grandiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda Portulaca grande
Ornamentali
LIRIOPE muscari
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Asia orientale In genere cresce di 30–45 cm di altezza e presenta ciuffi di foglie simili a cinghie,
Scheda LiriopePiante Simili a SOBRALIA macrantha Giglio di Sant'Antonio per colore dei Fiori

Ornamentali
MUSA acuminata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Cina Si caratterizza per il fatto che le foglie crescono in cima al fusto che si forma con le guaine delle foglie
Scheda Banano
Ornamentali
LIRIOPE muscari
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Asia orientale In genere cresce di 30–45 cm di altezza e presenta ciuffi di foglie simili a cinghie,
Scheda Liriope
Ornamentali
HOSTA sieboldiana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi
Scheda HostaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)