SOLDANELLA Alpina Soldanella

Scheda SOLDANELLA alpina
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee
Originaria delle zone Alpine e Caucasiche
Il nome deriva dalla forma della foglia somigliante ad una moneta rotonda e deriva dal latino solidus, moneta d'oro in Apuleio.
In Italia è presente nell'arco alpino e raramente su quello appenninico, è assente nelle isole. Vive nei boschi radi di conifere, prati e pascoli piuttosto umidi o arbusteti da 1000 a 2500 metri di altitudine.
Pianta erbacea perenne con foglie di forma cuoriforme e basali. E' una pianta con un'altezza che varia dai 5 ai 15 cm.
I fiori riuniti in pannocchia hanno i sepali saldati e i petali anch'essi saldati ma sfrangiati e di colore viola
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra
- Substrato : Il terreno che predilige deve essere umido, ricco e possibilmente erboso.
- Irrigazione : L'annaffiatura della Soldanella Alpina deve essere frequente ed abbondante, soprattutto in presenza del grande caldo.
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Soldanella
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SOLDANELLA alpina Soldanella.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: cuoriforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di SOLDANELLA alpina Soldanella

Foglia:
cuoriforme

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Soldanella

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a SOLDANELLA alpina Soldanella per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA herbeohybrida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Questa pianta deriva dall'ibridazione di 3 specie di Calceolaria del Cile e Argentina I fiori sono molto particolari, sono
Scheda Calceolaria ibrida
Ornamentali
VIOLA odorata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda Viola mammola
Ornamentali
COLEUS thyrsoideus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche Il nome deriva dal greco coleos ossia guaina, per via dei filamenti degli stami che
Scheda Coleo azzurroPiante Simili a SOLDANELLA alpina Soldanella per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA arachnoidea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacea Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due
Scheda Calceolaria ragno
Ornamentali
HEBE speciosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia Questa ebe è un arbusto che raggiunge altezze comprese tra uno e due
Scheda Hebe speciale
Ornamentali
EUSTOMA grandiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria delle regionin calde del Sud America Il nome del genere deriva dal greco eu, bene , e stoma, bocca , per i petali disposti
Scheda EustomaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)