SOLIDAGO Virga Aurea Verga D'oro

Scheda SOLIDAGO virga aurea
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite
Specie cosmopolita delle zone fredde
Il nome deriva dal latino col significato di rafforzare o guarire in riferimento alle proprietà curative della pianta
Pianta erbacea perenne che può raggiungere anche due metri in altezza. La radice è rizomatosa il fusto è eretto con infiorescenza terminale.
Le foglie inferiori sono picciolate, le superiori sessili e di forma oblanceolata o lanceolata con margini dentati.
I capolini hanno fiori prevalentemente gialli
Viene utilizzata anche per fiore reciso nelle composizioni floreali.
Come officinale viene usata per la prevenzione e cura dei Dolori vescicali, Calcoli renali, Ritenzione idrica,Cellulite,Diuresi,Gotta
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra
- Substrato : pianta poco esigente purchè il terreno sia ben drenato
- Irrigazione : regolare ma evitando i ristagni di acqua
- Concimazione : ogni mese distribuire del fertilizzante per piante da fiore
- Potatura : ogni tanto procedere con cimature
Avversità:
Rimedi:
- Oidio : intervenire con fungicida a base di Zolfo
- Ruggine : intervenire con fungicida a base di Zolfo
- Peronospora : intervenire con un fungicida rameico
- Minatori fogliari : intervenire con un insetticida
- Aleurodidi : intervenire con un insetticida spetifico ad es. Epik a base di Acetamiprid
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
Come riconoscere Verga d'oro
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SOLIDAGO virga aurea Verga d'oro.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: capolino
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: mezzombra
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di SOLIDAGO virga aurea Verga d'oro

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Verga d'oro

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a SOLIDAGO virga aurea Verga d'oro per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaPiante Simili a SOLIDAGO virga aurea Verga d'oro per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)