SORBUS Torminalis Ciavardello

Home RLP > Elenco Piante > Piante Arboree > Ciavardello Sorbus Torminalis

Scheda SORBUS torminalis

Storia e informazioni generali:

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee

Originario delle zone temperate Europee

Pianta arborea che può raggiungere più di 10 metri in altezza.

Le foglie sono semplici, lobate e dentate. 

I fiori riuniti in corimbi sono pentameri cioè hanno 5 sepali e 5 petali questi di colore bianco.

Il frutto è un piccolo pomo piriforme di colore giallo rossastro e punteggiato, poi bruno a maturità. Il frutto è un pomo non edule ma molto decorativo

 

 

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata
  • Substrato : si adatta a qualsiasi tipo di terreno purchè drenante e possibilmente calcareop
  • Irrigazione : si accontenta delle piogge
  • Concimazione : non necessaria

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Ciavardello

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SORBUS torminalis Ciavardello.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lobata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: ombrella

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: asciutto

Esposizione: soleggiata

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di SORBUS torminalis Ciavardello

icona foglia lobata

Foglia:
lobata

icona foglia dentellato

Margine foglia:
dentellato

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Ciavardello

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
ombrella

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore bianchi


Piante Simili a SORBUS torminalis Ciavardello per Tipologia

Albero dei tulipani

Ornamentali

LIRIODENDRON tupilifera

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Magnoliacee Originaria dell'America Settentrionale Il nome deriva dal greco leirion, giglio , e dendron, albero , e allude alla fioritura che

Scheda Albero dei tulipani
icona foglia lobata
Albero dei ventagli

Ornamentali

GINKGO biloba

Pianta appartenente alla famiglia delle Ginkgoacee Originaria della Cina  Il termine "ginkgo" deriva  dal giapponese Yin-kuo, letteralmente “albicocca

Scheda Albero dei ventagli
icona foglia lobata
Acero tataro

Ornamentali

ACER tataricum

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Russia orientale  meridionale e prende il nome dalle popolazioni dei Tartari Pianta arborea decidua

Scheda Acero tataro
icona foglia lobata

Piante Simili a SORBUS torminalis Ciavardello per colore dei Fiori

Peonia arbustiva

Ornamentali

PAEONIA suffruticosa

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le

Scheda Peonia arbustiva
icona foglia compostapennata
Ossalide rossa

Ornamentali

OXALIS rubra

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore

Scheda Ossalide rossa
icona foglia compostatrifogliata
Nandina

Ornamentali

NANDINA domestica

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa

Scheda Nandina
icona foglia compostapennata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)