STACHYS Lanata Orecchie Di Agnello

Scheda STACHYS lanata
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate
Originaria dell'Asia orientale
Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile alla spiga di grano " in riferimento alla forma dell'infiorescenza
Pianta erbacea perenne con radici tuberose e fusto prostrato o eretto che non supera il metro in altezza.
Le foglie sono opposte e ovate intere. Le basali sono picciolate mentre le cauline sono sessili. La foglia è intera ellittica
I fiori sono raccolti in una infioresxcenza spiciforme in posizione ascellare lungo il fusto e sono pentameri cioè hanno 5 sepali e 5 petali saldati tra di loro. La corolla è imbutiforme e pelosa divisa in 2 labbra ben sviluppate e divergenti ad angolo retto la superiore divisa in 2 lobi e ha la funzione di protezione di stami e pistilli; quello inferiore è divciso in 3 lobi di cui il centrale è più grande e piegato verso il basso.
La pianta è coltivata oltre che per la bellezza del fiore anche per le foglie bianche e lanose.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata o mezzombra
- Substrato : terreno asciutto e ben drenato
- Irrigazione : si accontenta delle piogge e non si irriga
- Concimazione : in primavera alla base della pianta distribuire del concime a lenta cessione
- Potatura : nel mese di Novembre si recidono i fusti a livello del suolo proteggendo la pianta dal freddo e stimolando il ricaccio nella primavera seguente
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Orecchie di agnello
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della STACHYS lanata Orecchie di agnello.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di STACHYS lanata Orecchie di agnello

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Orecchie di agnello

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a STACHYS lanata Orecchie di agnello per Tipologia

Ornamentali
STRELITZIA augusta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Streltiziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di
Scheda Sterlitzia bianca
Ornamentali
STRELITZIA reginae
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Strelitziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di
Scheda Uccello del paradiso
Ornamentali
PEPEROMIA clusifolia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PeperomiaPiante Simili a STACHYS lanata Orecchie di agnello per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA arachnoidea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacea Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due
Scheda Calceolaria ragno
Ornamentali
HEBE speciosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia Questa ebe è un arbusto che raggiunge altezze comprese tra uno e due
Scheda Hebe speciale
Ornamentali
EUSTOMA grandiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria delle regionin calde del Sud America Il nome del genere deriva dal greco eu, bene , e stoma, bocca , per i petali disposti
Scheda EustomaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)