SAGITTARIA Sagittifolia Sagittaria

Scheda SAGITTARIA sagittifolia
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee
Originaria dell'ìEurasia
Pianta acquatica erbacea perenne il cui gambo può emergere anche 45 cm dall'acqua la cui profondità deve essere dai 10 ai 50 cm.
Le foglie che emergono sono sagittate e lunghe anche 25 cm e larghe anche 22 cm e sono attaccate al gambo.
La pianta possiede anche delle foglie sommerse che sono sottili e linari lunghe anche 80 cm. I fiori sono bianchi e possiedono tre piccoli sepali e tre petali .
La radice è tuberosa e commestibile.
Nutrizione:
- Esposizione : luminosità media
- Substrato : ricco di nutritivi oppure acqua ricca di nitrati, fosfati, potassio e ferro
- Posizione : è pianta da centro vasca
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Sagittaria
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SAGITTARIA sagittifolia Sagittaria.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: sagittata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SAGITTARIA sagittifolia Sagittaria

Foglia:
sagittata

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Sagittaria

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a SAGITTARIA sagittifolia Sagittaria per Tipologia

Ornamentali
ZANTEDESCHIA schwarzwalder
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla viola
Ornamentali
ZANTEDESCHIA elliottiana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla di Elliot
Ornamentali
ZANTEDESCHIA albomaculata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla maculataPiante Simili a SAGITTARIA sagittifolia Sagittaria per colore dei Fiori

Ornamentali
PAEONIA suffruticosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le
Scheda Peonia arbustiva
Ornamentali
OXALIS rubra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda Ossalide rossa
Ornamentali
NANDINA domestica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa
Scheda NandinaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)