TRAPA Natans Castagna D'acqua

Scheda TRAPA natans
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Trapacee
Originaria dell' Eurasia
Il nome del genere deriva dal greco trepo, volgersi torcersi , in riferimento alla radichetta primordiale dapprima rivolta verso l'alto per poi incurvarsi verso il basso
Pianta acquatica erbacea costituita da una rosetta di foglie galleggianti romboidali e dentate a forma di ventaglio tomentose nella pagina inferiore.
I fiorellini sono solitari bianchi o rosa e galleggiano al di sopra delle foglie.
Sotto la rosetta di foglie si sviluppano le radici che affondano nel fondo .
Ogni fiore produrrà un frutto legnoso con un unico seme carnoso.
T. natans è una specie annuale, acquatica e galleggiante che cresce in acque lente profonde fino a 5 m.
L'uso alimentare della castagna d'acqua è simile a quello della castagna di montagna. Il frutto si consuma fresco, lessato o arrostito, come le castagne.
Anche il tubero viene utilizzato come ingrediente di risotti o altri piatti o crudo o fritto o ridotto a farina
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : non ama le acque calcaree ma quelle subacide. Le radici possono arrivare anche a 5 metri di profondità
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Castagna d'acqua
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della TRAPA natans Castagna d'acqua.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: romboidale
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di TRAPA natans Castagna d'acqua

Foglia:
romboidale

Margine foglia:
dentellato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Castagna d'acqua

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a TRAPA natans Castagna d'acqua per Tipologia

Ornamentali
CYCLAMEN hederefolium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originario del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco kuklos, cerchio : gli antichi greci consideravano i ciclamini i fiori
Scheda Ciclamino
Officinali
CHENOPODIUM vulvaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Specie cosmopolita È un'erba annuale che mal sopporta la competizione con altre specie e pertanto si ritrova negli
Scheda Farinello puzzolente
Commestibili
SPINACIA oleracea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Originaria dell'Asia Sud Occidentale Pianta erbacea annuale di piccole dimensioni con foglie a rosetta di forma
Scheda SpinacioPiante Simili a TRAPA natans Castagna d'acqua per colore dei Fiori

Ornamentali
PAEONIA suffruticosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le
Scheda Peonia arbustiva
Ornamentali
OXALIS rubra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda Ossalide rossa
Ornamentali
NANDINA domestica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa
Scheda NandinaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)