UTRICULARIA Vulgaris Utricularia

Scheda UTRICULARIA vulgaris
Storia e informazioni generali:
Pianta carnivora acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Lentibulariacee
Specie cosmopolita
Pianta acquatica perenne non ancorata al fondo con fusti ramificati che possono raggiungere una lunghezza di due metri.
La foglia è composta pennata e le pinne solo lesiniformi cioè a forma di punteruolo
Tra le foglie sono inserite numerosissime vescichette traslucide dette ascidi, che servono per catturare organismi acquatici di piccole dimensioni. Esse sono munite di una serie di setole e di peli assorbenti.
I fiori sono gialli ed emergono dall'acqua sugli steli fiorali
Nutrizione:
- Esposizione : in acquario richiede tempo per adattarsi e inizialmente la luce deve essere bassa per poi gradatamente aumentarla. Nei laghetti l'esposizione è soleggiata per almeno quattro ore al giorno
- Substrato : in acquario il substrato deve essere morbido e a granulometria fine
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Utricularia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della UTRICULARIA vulgaris Utricularia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: prostrato
Altezza: 5/20 cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di UTRICULARIA vulgaris Utricularia

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
seghettato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Utricularia

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a UTRICULARIA vulgaris Utricularia per Tipologia

Ornamentali
PAEONIA lactiflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Originaria della Cina e Tibet Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono piante perenni
Scheda Peonia
Ornamentali
PAEONIA ibrido ITOH
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono
Scheda Peonia
Ornamentali
PELARGONIUM radula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere deriva dal greco pelargós cicogna: per la forma dei
Scheda Geranio erba rosaPiante Simili a UTRICULARIA vulgaris Utricularia per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)