ALPINIA Galanga Galanga Maggiore

Home RLP > Elenco Piante > Piante Officinali > Galanga Maggiore Alpinia Galanga

Scheda ALPINIA galanga

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee

Originaria del sud est Asiatico

Il genere deve il suo nome a Prospero Alpini, botanico italiano vissuto alla fine del '500

Pianta rizomatosa con foglie grandi  anche 60 cm in lunghezza e 15 di larghezza di forma lanceolata. La pianta può raggiungere anche due metri in altezza.

I fiori bianchi sono raccolti in racemo

La foglia è intera oblanceolata cioè a punta di lancia e ristretta alla base

Come officinale si utilizza per la cura e prevenzione della Cattiva digestione, Reumatismi, Infezioni delle vie respiratorie, Gonfiore addominale, Ipertensione

È usata soprattutto in gastronomia come spezia per insaporire le pietanze, in particolare nella cucina tailandese e indonesiana. il suo rizoma ha un odore pungente e un gusto dolce.

Nutrizione:

  • Esposizione : Luoghi luminosi ma non sole diretto
  • Irrigazione : Dalla Primavera a tutta l'Estate annaffiare regolarmente mantenendo il terreno sempre umido. Sono utili d'estate anche le nebulizzazioni alla chioma
  • Substrato : Il terreno composto con terriccio di foglie e torba in parti uguali e un po di sabbia è la soluzione miglòiore
  • Concimazione : In Primavera ed Estate concimare ogni 15 giorni con fertilizzante liquido diluito nell'acqua di irrigazione completo di macro e microelementi.

Avversità:

Rimedi:

  • Ragnetto rosso : le nebulizzazioni della chioma prevengono l'attacco dell'acaro. Se necessario usare un acaricida specifico
  • Cocciniglia : rimuovere gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool oppure lavare la pianta con acqua e sapone neutro e poi risciacquare bene per eliminare i residui di sapone. Se necessario impiegare insetticidi specifici

Come riconoscere Galanga maggiore

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ALPINIA galanga Galanga maggiore.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: pannocchia

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: tuberosa

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di ALPINIA galanga Galanga maggiore

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Galanga maggiore

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore bianchi colore fiorirossi colore fiorivariegati


Piante Simili a ALPINIA galanga Galanga maggiore per Tipologia

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Piante Simili a ALPINIA galanga Galanga maggiore per colore dei Fiori

Hedychium

Ornamentali

HEDYCHIUM densiflorum

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee Originaria dell'Asia Il nome del genere deriva dal greco hedys, dolce , e chios, neve , in riferimento al fiore bianco H.

Scheda Hedychium
icona foglia oblunga
Hedychium

Ornamentali

HEDYCHIUM coronarium

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee Originaria dell'Asia, Himalaya in particolare Il nome del genere deriva dal greco hedys, dolce , e chios, neve , in riferimento

Scheda Hedychium
icona foglia oblunga
Falsa Veronica

Ornamentali

HEBE variegata

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia E' un arbusto la cui chioma è formata da fusti sottili di colore rossastro

Scheda Falsa Veronica
icona foglia spatolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)