DESMODIUM Adscendens Desmodio

Scheda DESMODIUM adscendens
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Fabacee
Pianta cosmopolita
ll termine Desmodium è assonante con il greco desmós vincolo, legame, fune: riferimento alla forma dei legumi che ricordano una catena.
L’epiteto specifico adscendens proviene da adscéndo elevarsi, innalzarsi: che tende verso l’alto, ascendente, eretto
Il Desmodium adscendens è una pianta erbacea perenne con fusti che possono essere striscianti o eretti, con la pianta che può crescere fino a 100 cm di altezza.
I fusti spesso sono molto ramificati dalla base e possono diventare alquanto legnosi. Gli steli a volte si radicano nei loro nodi inferiori.
La foglia è composta trifoliata e le foglioline intere ellittiche o ovate.
I fiori sono di colore bianco – lilla – violaceo ed hanno una simmetria bilaterale con la corolla che è costituita da un grande petalo situato superiormente e diretto in alto detto vessillo e da due petali laterali che somigliano alle due ali di una farfalla e sono detti appunto ali; i due petali inferiori saldati insieme in basso formano la carena.
I frutti sono dei legumi molto schiacciati, contenenti di norma 4 semi che possono essere visti in trasparenza.
Come officinale si utilizza per la prevenzione e cura delle Epatiti
Nutrizione:
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Desmodio
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della DESMODIUM adscendens Desmodio.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostatrifogliata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: capolino
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di DESMODIUM adscendens Desmodio

Foglia:
compostatrifogliata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Desmodio

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a DESMODIUM adscendens Desmodio per Tipologia

Ornamentali
OXALIS rubra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda Ossalide rossa
Ornamentali
RANUNCULUS asiaticus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originarioa dell'Asia Questa specie erbacea ha radici tuberose , fusti ascendenti Le foglie basali sono compostet rifoliate e
Scheda Ranunculo
Ornamentali
HELLEBORUS lividus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria del Su Ovest Europa Il nome deriva dal greco helo, uccido , e borà, pasto , nel senso di non cibarsene
Scheda Elleboro lividoPiante Simili a DESMODIUM adscendens Desmodio per colore dei Fiori

Ornamentali
LAGERSTROEMIA speciosa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria della Cina Il nome del genere fu assegnato da Linneo in onore di Magnus von Lagerstroem, direttore della Compagnia delle
Scheda Lillà delle Indie
Ornamentali
LAGERSTROEMIA nana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria della Cina Il nome del genere fu assegnato da Linneo in onore di Magnus von Lagerstroem, direttore della Compagnia delle
Scheda Lillà delle Indie nano
Ornamentali
CERCIS occidentalis
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Fabaceae Originaria della California Il nome deriva dal graco kerkis che indica la forma di una " navicella " in relazione alla forma
Scheda Albero di Giuda della CaliforniaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)