LONICERA Japonica Caprifoglio

Scheda LONICERA japonica
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee
Originaria del Giappone
Rampicante in grado di arrampicarsi fino a 10 m di altezza o più sugli alberi.
Le foglie sono ovali, opposte e semplici .
Quando i suoi steli sono giovani, sono di colore leggermente rosso e possono essere sfocati. Gli steli più vecchi sono marroni con la corteccia scrostata e sono spesso cavi all'interno.
I fiori sono a doppia lingua, si aprono bianchi e sfumano al giallo, e profumano dolcemente di vaniglia.
Il frutto , che viene prodotto in autunno, è una bacca sferica nera
Come officinale si utilizza nella cura e prevenzione della Tosse e Infezioni delle vie respiratorie, Raffreddore,Mal di gola, Diarrea, Gotta, Reumatismi, Disfunzione epatica, Acne, Ferite, Piaghe, Stomatite
Nutrizione:
- Esposizione : mezzombra
- Substrato : il terreno ideale è il miscuglio di torba e sabbia in parti uguali e una parte di terriccio organico e lapillo lavico.
- Irrigazione : frequenti durante l'estate
- Concimazione : in estate distribuire del fertilizzante liquido
- Potatura : Ogni due o tre anni si interviene per contenere le dimensioni della pianta a fine inverno
Avversità:
Rimedi:
- Oidio : intervenire con fungicida a base di Zolfo
- Cercospora : intervenire con fungicida rameico
- Afidi : se necessario intervenire con un aficida
- Cocciniglia : se necessario intervenire con un insetticida
Come riconoscere Caprifoglio
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LONICERA japonica Caprifoglio.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: mezzombra
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di LONICERA japonica Caprifoglio

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Caprifoglio

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a LONICERA japonica Caprifoglio per Tipologia

Ornamentali
POLYGALA myrtifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante con radice fittonante legnosa e cilindrica e
Scheda Poligala
Ornamentali
PHYTOLACCA americana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Phytolaccacee Originaria di America settentrionale e Canada Il nome deriva dal greco phyton, pianta , e da lakh un colorante estratto da un
Scheda Fitolacca
Ornamentali
MEDINILLA magnifica
Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature
Scheda Uva rosaPiante Simili a LONICERA japonica Caprifoglio per colore dei Fiori

Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flower
Ornamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del Messico
Ornamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)