ROSA Gallica Rosa Serpentina
Scheda ROSA gallica
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee
Originaria dell'Europa centrale e orientale
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee
Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono vari tipi di rose : Arbustive; Antiche; Moderne; Tappezzanti; Ibridi di Tea
In generale la Rosa è un arbusto eretto o sarmentoso con foglie compostepennate con pinne con margini dentati di forma lanceolata o ellittica.
I rami sono provvisti di spine.
I fiori possono essere singoli o riuniti in infiorescenze e semplici o doppi .
Il frutto è un pomo che prende il nome di " cinorrodo "
La R. gallica è una rosa antica ed è perfino difficile risalire alle sue origini, già conosciuta da Greci e Romani.
Pianta a portamento arbustivo poco spinosa e a fioritura unica.
I fiori sono singoli e doppi di colore bianco, rosa, porpora spesso riuniti in gruppi di quattro.
Come officinale si utilizza per la cura e prevenzione della Cattiva digestione e delle Stomatiti
Il potere odoroso della Rosa rossa è utilizzato soprattutto nel settore dei profumi e di altri prodotti cosmetici; l'industria farmaceutica lo sfrutta come aromatizzante e coprente di preparati sgradevoli. In farmacia l'acqua di rose e il miel rosato sono tra i più diffusi presidi vegetali ancora venduti.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : utilizzare un miscuglio di terreno sabbioso e torba
- Irrigazione : va innaffiata con frequenza attendendo che il terreno si asciughi evitando i ristagni di acqua e evitando di bagnare le foglie
- Concimazione : In primavera e fine estate distribuitre del concime granulare a lenta cessione
- Potatura : a fine inverno si eliminano tutti i rametti piccoli e sottili non fioriferi. Si eliminano i rami più vecchi di colore marrone scuro e con corteccia screpolata. Si eliminano i rami interni che tolgono aria e luce. I rami verdi di 1 o 2 anni vanno accorciati ad una lunghezza dai 25 ai 50 cm dalla base lasciando almeno 2-3 gemme
Avversità:
Rimedi:
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
- Cocciniglia : intervenire con un insetticida
- Afidi : intervenire con un aficida
- Ruggine : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
- Ticchiolatura : intervenire con un fungicida rameico
- Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Rosa serpentina
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ROSA gallica Rosa serpentina.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ROSA gallica Rosa serpentina
Foglia:
compostapennata
Margine foglia:
dentato
Disposizione foglie:
alterna
Durata foglia:
sempreverde
Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Rosa serpentina
Fiore:
calice e corolla liberi
Infiorescenza:
solitario
periodo Fioritura:
primavera/estate
colore Fiori:
Piante Simili a ROSA gallica Rosa serpentina per Tipologia
Ornamentali
PAEONIA suffruticosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le
Scheda Peonia arbustivaOrnamentali
NANDINA domestica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa
Scheda NandinaOrnamentali
CASSIA corymbosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabaceae Originaria dell'Argentina e Uruguay Arbusto vigoroso e dal portamento elegante, alto e largo fino a 2,5 metri. La foglia
Scheda Senna argentinaPiante Simili a ROSA gallica Rosa serpentina per colore dei Fiori
Ornamentali
SCHEFFLERA actinophylla
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute
Scheda Albero del polpoOrnamentali
LINUM grandiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con
Scheda Lino campanelleOrnamentali
IMPATIENS balsamina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Balsaminacee Originaria dell'Asia e Africa Il nome del genere deriva dal latino impatiens, impazienza , dovuto al fatto che i frutti nuna
Scheda Pianta di vetroHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)