PAULLINIA Cupana Guaranà

Scheda PAULLINIA cupana
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Sapindacee
Originaria dell' Amazzonia
Le sue foglie sono alterne a picciolo breve; sono coriacee, di colore verde lucido sulla pagina superiore, verde opaco su quella inferiore; presentano un margine intero e nervature principali pennate.
La foglia è coriacea intera lanceolata
I fiori sono bianchi, brevemente peduncolati singoli o, più spesso, raccolti in gruppi fino a quindici/venti.
Il frutto è una drupa, molto consistente, con epicarpo pergamenaceo di colore rosso fuoco, mesocarpo parenchimatoso biancastro che racchiude l'endocarpo (ossia il seme) legnoso che diventa della grandezza di un pisello dopo l'essiccamento.
Come officinale trova impiego nella cura e prevenzione delle seguenti patologie : Stitichezza, Disturbi del ciclo mestruale, Diarrea, Cattiva digestione, Mal di testa, Ritenzione idrica, Stati febbrili, Flatulenza, Deperimento organico
Nutrizione:
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Guaranà
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PAULLINIA cupana Guaranà.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PAULLINIA cupana Guaranà

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Guaranà

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PAULLINIA cupana Guaranà per Tipologia

Ornamentali
POLYGALA myrtifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante con radice fittonante legnosa e cilindrica e
Scheda Poligala
Ornamentali
PHYTOLACCA americana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Phytolaccacee Originaria di America settentrionale e Canada Il nome deriva dal greco phyton, pianta , e da lakh un colorante estratto da un
Scheda Fitolacca
Ornamentali
MEDINILLA magnifica
Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature
Scheda Uva rosaPiante Simili a PAULLINIA cupana Guaranà per colore dei Fiori

Ornamentali
CAESALPINA pulcherrima
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caesalpinacee Originaria dei tropici e subtropici delle Americhe Il nome del genere è un omaggio al botanico italiano Andrea
Scheda Poinciana uccello rosso del paradiso
Ornamentali
ROSA ashram
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda Ashram
Ornamentali
ROSA abbaye de cluny
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda Abbaye de ClunyHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)