EUPHORBIA Milii Corona Di Cristo

Home RLP > Elenco Piante > Piante Grasse > Corona Di Cristo Euphorbia Milii

Scheda EUPHORBIA milii

Storia e informazioni generali:

Piantaarbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee

Originaria del Madacascar

Il nome comune deriva dalla leggenda che narra che sia stata utilizzata per preparare la corona di spine posta sul capo di Gesu Cristo

Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che secondo Plinio scoprì virtù medicinali di questa pianta.

Questa specie è una semisucculenta, con fusti carnosi e foglie non succulente. I fusti sono legnosi o semi legnosi alla base e portano molte spine acuminate.

Le foglie sono presenti solo sui germogli e nella parte apicale dei rami e sono di forma ovale.

Le infiorescenze , ciazi , sbocciano all'apice dei rami e sono di colore rosso o crema

La foglia è intera ovata 

Il fusto si presenta con molte spine

 

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata o mezzombra
  • Substrato : utilizzare un terriccio costituito da poca torba mescolatab con sabbia, pozzolana, o pietra pomice per renderlo molto drenante
  • Irrigazione : Regolare nei mesi caldi solo quando il terreno è asciutto
  • Concimazione : tra aprile e settembre utilizzare un fertilizzante bspecifico per piante succulente che sia povero di Azoto e ricco di Potassio

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Corona di Cristo

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della EUPHORBIA milii Corona di Cristo.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: ovata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: solitario

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 20/100cm

Radice: fascicolata

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di EUPHORBIA milii Corona di Cristo

icona foglia ovata

Foglia:
ovata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia verticillata

Disposizione foglie:
verticillata

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Corona di Cristo

icona fiore tepali liberi

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore rossi


Piante Simili a EUPHORBIA milii Corona di Cristo per Tipologia

Orecchie di elefante

Ornamentali

KALANCHOE thyrsiflora

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria delle regioni semi-aride del Sudafrica Fusti  Kalanchoe thyrsiflora è una pianta perenne, con fusti

Scheda Orecchie di elefante
icona foglia ovata
Fiore di cera

Grasse

HOYA australis

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Indonesia Questa pianta succulenta perenne è comunemente chiamata “pianta della cera” o

Scheda Fiore di cera
icona foglia ovata
Pleiospilos bocca di serpente

Grasse

PLEIOSPILOS simulans

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pleiospilos simulans è una succulenta con foglie triangolari, larghe e spesse ricoperte da punti

Scheda Pleiospilos bocca di serpente
icona foglia ovata

Piante Simili a EUPHORBIA milii Corona di Cristo per colore dei Fiori

Pandano

Ornamentali

PANDANUS veichtii

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pandanacee Originaria della fascia Tropicale Il nome del genere deriva dal malese  pandang” con cui si designavano queste piante,gli

Scheda Pandano
icona foglia lanceolata
Agrifoglio

Ornamentali

ILEX aquifolium

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee Originaria del bacino del Mediterraneo Arbusto sempreverde dioico alto fino a 10 m, ha chioma piramidale,

Scheda Agrifoglio
icona foglia lanceolata
Albero pagoda

Ornamentali

PARROTIA persica

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell'Iran La Parrotia persica è un alberello che viene coltivato nei giardini privati e anche in

Scheda Albero pagoda
icona foglia ovata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)