RUBUS Idaeus Lampone Rosso

Scheda RUBUS idaeus
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee
Originaria dell' Asia occidentale
Pianta arbustiva a portamento cespuglioso con molti rami che si estendono in larghezza e che diventano pendenti per il peso dei frutti. La radice è rizomatosa .
La corteccia dei rami è verde-rossastra per divenire marrone nel tempo.
La pianta è pollonifera .
Le foglie sono decidue e compostepennate e dentate.
La foglia è composta pennata e le pinne intere lanceolate
I fiori riuniti in racemi sono di colore bianco.
Il frutto è un frutto composto da piccole drupe riunite a formare un sorosio e possono essere di colore rosso o giallo
I frutti sono normalmente utilizzati nella preparazione di confetture e gelatine oppure per consumo fresco
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : predilige un terreno sciolto e ricco di sabbia e sostanza organica e subacido
- Irrigazione : le innaffiature devono essere frequenti, sopratutto in estate per mantenere umido il substrato, ma senza provocare ristagni di acqua
- Concimazione : In autunno distribuire del concime organico. A fine inverno distribuire del concime granulare a lenta cessione
- Potatura : dopo la fioritura e frittificazione i rami vanno tagliati alla base.
Avversità:
Rimedi:
- Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
- Afidi : intervenire con un aficida
Come riconoscere Lampone rosso
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della RUBUS idaeus Lampone rosso.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di RUBUS idaeus Lampone rosso

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
seghettato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Lampone rosso

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a RUBUS idaeus Lampone rosso per Tipologia

Ornamentali
PAEONIA suffruticosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le
Scheda Peonia arbustiva
Ornamentali
NANDINA domestica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa
Scheda Nandina
Ornamentali
CASSIA corymbosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabaceae Originaria dell'Argentina e Uruguay Arbusto vigoroso e dal portamento elegante, alto e largo fino a 2,5 metri. La foglia
Scheda Senna argentinaPiante Simili a RUBUS idaeus Lampone rosso per colore dei Fiori

Ornamentali
PAEONIA suffruticosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le
Scheda Peonia arbustiva
Ornamentali
OXALIS rubra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda Ossalide rossa
Ornamentali
NANDINA domestica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa
Scheda NandinaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)