MESPILUS Germanica Nespolo Comune

Scheda MESPILUS germanica
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee
Originaria dell' Asia minore
Il nome deriva dal greco mespile, nespolo
Arbusto o piccolo albero con corteccia grigiastra, liscia; la chioma è tondeggiante, molto ramificata, densa.
Le foglie sono grandi, con picciolo corto, ovali, di colore verde scuro sulla pagina superiore, quasi bianche sulla pagina inferiore.
La foglia è intera lanceolata
In primavera, nel mese di maggio, produce fiori solitari, all'apice dei rami nuovi, di colore bianco.
In autunno il nespolo produce frutti tondeggianti, di colore arancione intenso, che presentano una conformazione simile ad una corona sulla parte superiore, le nespole contengono 3-5 grossi semi. I frutti del Mespilus germanica sono commestibili, ma il loro sapore è fortemente acido;
Essendo una pianta autunnale molto resistente al freddo, con fioritura tardiva successiva alle ultime brinate, si presta soprattutto alle zone, appunto, dell'Europa centrale, anche se esistono dei cultivar selezionati, con frutti leggermente migliorati per dimensioni e caratteristiche organolettiche, adatti alle latitudini di area mediterranea. Il loro sapore è acido e astringente e si raccolgono fino ad autunno inoltrato.
I frutti non vengono consumati freschi dopo la raccolta, ma solo ad un periodo di ammezzimento.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : Preferisce terreni sciolti, ricchi di materia organica, molto ben drenati; teme i terreni fortemente alcalini. E' una pianta che ha un buon grado di adattamento anche in substrati ad essa non particolarmente congeniali. Il substrato ideale dipende anche dal tipo di portainnesto che si è utilizzato; in ogni caso dovrebbe essere non calcareo e con un certo grado di umidità, ma che non permetta la formazione di ristagni d'acqua, nocivi per la pianta.
- Irrigazione : si accontenta della pioggia, ma può necessitare di annaffiature abbondanti in periodi di siccità molto prolungati.
- Concimazione : In autunno e in primavera interrare del concime organico ai piedi della pianta.
Avversità:
Rimedi:
- Ticchiolatura : intervenire con fungicidi rameici
- Antracnosi : intervenire con fungicidi rameici
Come riconoscere Nespolo comune
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della MESPILUS germanica Nespolo comune.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di MESPILUS germanica Nespolo comune

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Nespolo comune

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a MESPILUS germanica Nespolo comune per Tipologia

Ornamentali
PANDANUS veichtii
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pandanacee Originaria della fascia Tropicale Il nome del genere deriva dal malese pandang” con cui si designavano queste piante,gli
Scheda Pandano
Ornamentali
MALPIGHIA emarginata
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Malpighiacee Originaria del Sud America L'acerola è un arbusto o piccolo albero sempreverde con rami espansi su un corto
Scheda Ciliegia delle Barbados
Ornamentali
FUCHSIA exorticata
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria della Nuova Zelanda La fucsia excorticata è la più grande specie di fucsia al mondo Questa
Scheda Fucsia alberoPiante Simili a MESPILUS germanica Nespolo comune per colore dei Fiori

Ornamentali
PAEONIA suffruticosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le
Scheda Peonia arbustiva
Ornamentali
OXALIS rubra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda Ossalide rossa
Ornamentali
NANDINA domestica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa
Scheda NandinaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)