SCHEFFLERA Arboricola Albero Ombrello Nano

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Albero Ombrello Nano Schefflera Arboricola

Scheda SCHEFFLERA arboricola

Storia e informazioni generali:

Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee

Originaria di Taiwan

Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler.

Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute da larghi piccioli, variegate di verde e giallo crema. La pianta è perenne di aspetto arbustivo o di piccolo albero.

I fiori sono insignificanti in racemi di colore verdastro. 

Nei nostri ambienti è utilizzata come pianta da interni

Nutrizione:

  • Esposizione : luminosa ma non sole diretto
  • Substrato : terriccio di torba e foglie leggermente acido
  • Irrigazione : Le innaffiature devono essere frequenti per mantenere umido il terreno ma evitando i ristagni di acqua
  • Concimazione : una volta al mese distribuire del fertilizzante per piante verdi e almeno una volta del solfato di ferro alla dose di 4 gr/litro di acqua

Avversità:

Rimedi:

  • Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool
  • Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
  • Afidi : intervenire con un insetticida

Come riconoscere Albero ombrello nano

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SCHEFFLERA arboricola Albero ombrello nano.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: compostadigitata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: pannocchia

Fioritura: estate/autunno

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: mezzombra

Temperatura: maggiore di 10 gradi


Caratteristiche della foglia di SCHEFFLERA arboricola Albero ombrello nano

icona foglia compostadigitata

Foglia:
compostadigitata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Albero ombrello nano

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
colore gialli colore fioriverdi


Piante Simili a SCHEFFLERA arboricola Albero ombrello nano per Tipologia

Albero del polpo

Ornamentali

SCHEFFLERA actinophylla

Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute

Scheda Albero del polpo
icona foglia compostadigitata
Palma di San Pietro

Ornamentali

CHAMAEROPS humilis

Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Tipica della macchia mediterranea Il nome del genere fa riferimento alla morfologia della pianta (dal greco chamái, «a

Scheda Palma di San Pietro
icona foglia compostadigitata
Palma fontana

Ornamentali

LIVISTONA chinensis

Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria dell'Australia e Sud-Est asiatico Pianta erbacea perenne sempreverde con robusta e profonda radice e fusto corto . Le foglie

Scheda Palma fontana
icona foglia compostadigitata

Piante Simili a SCHEFFLERA arboricola Albero ombrello nano per colore dei Fiori

Stachyurus a foglia di Salice

Ornamentali

STACHYURUS salicifolia

Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyuracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.

Scheda Stachyurus a foglia di Salice
icona foglia lineare
Portulaca grande

Ornamentali

PORTULACA grandiflora

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta

Scheda Portulaca grande
icona foglia lineare
Platano

Ornamentali

PLATANUS orientalis

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Originaria dll'Europa sud orientale Si presenta come un grande albero alto fin oltre 40 m, con tronco rastremato con diametro in

Scheda Platano
icona foglia palmata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)