ALOINOPSIS Spathulata Pietra Viva

Scheda ALOINOPSIS spathulata
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee
Originaria del Sud Africa
Il nome del genere significa " simile all'Aloe "
Le foglie sono spesse e carnose e spatolate e raccolte in rosetta. La superficie delle foglie e cosparsa di punti di rilievo più chiari. I fiori sono margheriformi
Nutrizione:
- Esposizione : Prediligono i luoghi molto luminosi ma non assolati tutto il giorno
- Irrigazione : solo se necessaria tenendo presente che nle Ailinopsis hanno ciclo stagionale invertito: in estate vanno in riposo vegetativo e riprendono a crescere durante la stagione fredda
- Substrato : Il terriccio deve essere leggero e drenante , ricco di humus e sabbia in nparti uguali
- Concimazione : Somministrare una siola volta a stagione con prodotti liquidi completi di macro e microelementi da diluire con l'acqua di irrigazione
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : asportare gli insetti con unn batuffolo di cotone imbevuto di alcool oppure utilizzare prodotti specifici
- Ragnetto rosso : Come sopra
Come riconoscere Pietra viva
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ALOINOPSIS spathulata Pietra viva.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: spatolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ALOINOPSIS spathulata Pietra viva

Foglia:
spatolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Pietra viva

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ALOINOPSIS spathulata Pietra viva per Tipologia

Grasse
TITANOPSIS schwantesii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco “titanos”, che in questa accezione potremmo tradurre come
Scheda Titanopsis schwantesii
Grasse
DELOSPERMA nubigenum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Questa specie forma un basso tappeto di foglie succulente e sempreverdi, che portano carichi di piccoli
Scheda Pianta di ghiaccio gialla
Grasse
ALOINOPSIS loganii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee. Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " Le foglie sono carnose e di forma
Scheda Pietra vivaPiante Simili a ALOINOPSIS spathulata Pietra viva per colore dei Fiori

Ornamentali
EREMURUS bungei
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Asia occidentale e centrale Il nome deriva dal greco eremos, solitario , e oura, coda , ad alludere alle lunghe
Scheda Candela del deserto
Ornamentali
EREMURUS albertii
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Asia occidentale e centrale Il nome deriva dal greco eremos, solitario , e oura, coda , ad alludere alle lunghe
Scheda Eremoro
Ornamentali
DEUTZIA longifolia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangeacee Originaria dell'Asia orientale e centrale Deutzia longifolia veitchii è un arbusto deciduo che cresce
Scheda Deutzia VeitchiiHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)