ASTROPHYTUM Myriostigma Berretto Del Vescovo

Scheda ASTROPHYTUM myriostigma
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee
Originaria del Messico
Piccolo cactus quasi sferico e alle volte colonnare con 4-8 costolature ricoperte di scaglie lanuginose. Il fusto presenta caratteristiche costolature sui cui bordi ci sono caratteristiche areole prive di spine e lanose.
I fiori nascono alla sommità della pianta e sono gialli e rossi o arancioni al centro.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : utilizzare terriccio leggero e ben drenato composto per metà da lapillo vulcanico, terriccio universale e pozzolana
- Irrigazione : irrigare soilo se necessario nel periodo mestivo
- Concimazione : utilizzare ogni 15 giorni in primavera ed estate un fertilizzante liquido con basso tenore di Azoto e ricco di Fosforo e Potassio
Avversità:
Non vengono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Berretto del vescovo
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ASTROPHYTUM myriostigma Berretto del vescovo.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: assente
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ASTROPHYTUM myriostigma Berretto del vescovo

Foglia:
assente

Margine foglia:
non presente

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Berretto del vescovo

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ASTROPHYTUM myriostigma Berretto del vescovo per Tipologia

Grasse
CARALLUMA hesperidum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Marocco E’ una pianta succulenta perenne, che con il tempo tende ad accestirsi. Presenta steli dalle
Scheda Caralluma
Grasse
CARALLUMA fimbriata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'India È una pianta succulenta che raggiunge un'altezza approssimativa di 60
Scheda Caralluma
Grasse
CARALLUMA europea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Africa e Sud America Ha un aspetto variabile e cresce formando degli steli quadrangolari privi di foglie, di
Scheda CarallumaPiante Simili a ASTROPHYTUM myriostigma Berretto del vescovo per colore dei Fiori

Ornamentali
POPULUS nigra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee Di origine euroasiatica Il nome deriva dal greco pallo, agitarsi , per il comportamento delle fronde sotto l'azione del
Scheda Pioppo nero
Ornamentali
PEPEROMIA columella
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda Peperomia colonna
Ornamentali
PEPEROMIA caperata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centromeridionale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche
Scheda PeperomiaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)