GIBBAEUM Pubescente Gibbaeum Bocca Di Squalo

Scheda GIBBAEUM pubescente
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee
Originaria del Sud Africa
Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra loro per la forma e dimensione.
Si tratta di una succulenta nana, che non supera qualche centimetro di altezza ma tende piuttosto ad accestire occupando notevoli spazi orizzontali.
Le sue foglie sono carnose ed opache a causa di una patina biancastra che le riveste, simile a peluria, e sono disposte a due a due a mo’ di apertura di una bocca (da qui il nome comune di “becco di squalo”).
I fiori sono margheriformi e di colore bianco
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : utilizzare terreno ben drenato
- Irrigazione : regolari nel periodo vegetativo che in alcune specie è autunno invernale
- Concimazione : nel periodo vegetativo somministrare ogni 15 giorni un cucchiaino di concime granulare a lento rilascio tipo Nitrofoska
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Gibbaeum bocca di squalo
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della GIBBAEUM pubescente Gibbaeum bocca di squalo.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: obovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di GIBBAEUM pubescente Gibbaeum bocca di squalo

Foglia:
obovata

Margine foglia:
non presente

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Gibbaeum bocca di squalo

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a GIBBAEUM pubescente Gibbaeum bocca di squalo per Tipologia

Grasse
LITHOPS otzeniana
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda Sasso vivente
Grasse
LITHOPS optica
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda Sasso vivente
Grasse
LITHOPS olivacea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda Sasso viventePiante Simili a GIBBAEUM pubescente Gibbaeum bocca di squalo per colore dei Fiori

Ornamentali
PHYTOLACCA americana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Phytolaccacee Originaria di America settentrionale e Canada Il nome deriva dal greco phyton, pianta , e da lakh un colorante estratto da un
Scheda Fitolacca
Ornamentali
CALATHEA zebrina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria dell'Amazzonia Il nome del genere deriva dal greco kalathion , panierino , e si riferisce alla forma dei fiori Le
Scheda Calatea che si muove
Ornamentali
CARYOTA mitis
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria dell'India e della Malesia Questa palma ha fusti dritti e più sottili delle palme a ciuffo e può raggiungere anche 5
Scheda Palma a coda di pesceHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)